|
Red
31 marzo 2020
«Misure economiche di sostegno alle attività produttive»
L´ordine del giorno è proposto del presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco, in seguito alla possibile estensione del lockdown

CAGLIARI - Un ordine del giorno del Consiglio comunale di Cagliari per attutire gli effetti economici devastanti dall’ulteriore prolungamento delle misure di contenimento derivanti dal CoronaVirus. E’ la proposta del presidente dell’assise civica Edoardo Tocco in seguito alla possibile estensione del lockdown.
«Un provvedimento che possa dare la forza al sindaco Truzzu e all’Esecutivo per chiedere maggiore attenzione verso le attività produttive in forte difficoltà, con investimenti forti e poderosi a favore delle categorie più colpite da parte del Governo. Questa situazione rischia infatti di trasformarsi in una vera e propria ecatombe del commercio e dell’artigianato».
Non basta. Il pacchetto da 400milioni di euro (da redistribuire tra i Comuni italiani) per i buoni spesa e la fornitura di generi alimentari alle famiglie meno abbienti si palesa come un obolo: «Uno scaricabarile sulle fasce tricolori che crea aspettative non di poco conto tra i cittadini e macina un meccanismo perverso sul piano sociale – conclude Tocco – Per questo, con i capigruppo dell’emiciclo occorre condividere un provvedimento unitario in grado di mitigare le ricadute negative sulle forze produttive in seguito a questa emergenza».
Nella foto: il presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco
|
|
|
|
|
 |
|
12:20
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
|
|
|
 |
|
17:29
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
|
|
|
 |
|
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
|
|
|
|
|
24 ottobre 24 ottobre 24 ottobre
|