Red
10 aprile 2020
«2milioni di mascherine agli enti locali»
«Iniziata la distribuzione di 2milioni di mascherine ad aziende sanitarie, Enti locali e case di riposo», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas

CAGLIARI - E’ iniziata oggi (venerdì), nel deposito allestito alla Fiera di Cagliari, la distribuzione dei Dispositivi di protezione individuale ad aziende sanitarie, Enti locali e case di riposo: quasi 2milioni di mascherine (1.284.300 chirurgiche e 670.740 del tipo Ffp2), frutto dell’ordine realizzato dalla Regione autonoma della Sardegna (1.700.000) e della fornitura del Dipartimento nazionale della Protezione civile (255.040). «Con questa importante fornitura di dispositivi di protezione individuale – ha spiegato il presidente della Regione Christian Solinas – la Regione prosegue la sua azione per la tutela della salute dei cittadini e realizza una distribuzione capillare di mascherine che riguarda non solo le strutture sanitarie e quelle per anziani, ma anche gli enti locali di tutta la Sardegna».
Per quanto riguarda il settore sanitario, le aziende hanno provveduto al ritiro direttamente in Fiera: complessivamente 560mila mascherine chirurgiche e 660mila del tipo Ffp2. La ripartizione è stata decisa dalla Direzione generale della Sanità: all’Ats 413.500 chirurgiche e 579.400 Ffp2; all’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari 20mila e 3.500; all’Aou di Sassari 83mila e 60mila; al Brotzu di Cagliari 41mila ed 8mila; all’Areus 1.500 ed 8mila; all’Istituto zooprofilattico mille e 600; ai corsisti in Medicina generale 500 mascherine del tipo Ffp2. Ai Comuni sono state assegnate le mascherine di tipo chirurgico, tenendo conto delle indicazioni che le Amministrazioni hanno fornito all’Anci Sardegna in base ai fabbisogni della Polizia municipale, dei volontari della Protezione civile, degli operatori comunali e delle cooperative che si occupano di assistenza domiciliare e di altri servizi, degli operatori delle comunità protette. In totale, sono state distribuite 43mila mascherine chirurgiche e 10.740 del tipo Ffp2 alle case di riposo, oltre a 681.300 mascherine chirurgiche ai Comuni.
Il ritiro del materiale per gli Enti locali e le case riposo dell’Area metropolitana di Cagliari è avvenuto direttamente nella struttura fieristica, mentre per le altre Province hanno provveduto gli uomini della Protezione civile regionale, insieme al personale di Forestas che, con ordinanza del presidente della Regione, è stato messo a disposizione dell'Unità di crisi regionale. Il materiale è stato trasportato nei presidi territoriali dell’agenzia Forestas che sono diventati hub periferici di stoccaggio e distribuzione. «Continua l’incessante lavoro della Protezione civile regionale che dall’inizio dell’emergenza, in piena collaborazione con le autorità sanitarie, ha prontamente garantito la piena operatività della struttura, attivando direttamente anche l'approvvigionamento di mascherine, perché quelle trasferite dal Dipartimento nazionale erano insufficienti al fabbisogno della nostra Regione», ha aggiunto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis.
Nella foto: Gianni Lampis e Christian Solinas
|
|
|
|
 |
|
8:00
Il presidente della Commissione Sanità di Alghero replica all´assessora pentastellata: non ha ben chiara la situazione drammatica del Pronto soccorso, le sue affermazioni non hanno riscontro
|
|
|
 |
|
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
11:23
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
|
|
29 aprile 29 aprile 29 aprile
|