Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «Tavoli e questionari, basta melina»
Cor 14 aprile 2020
«Tavoli e questionari, basta melina»
Sette consiglieri comunali di Alghero chiedono misure concrete per l'economia locale. «Abbiamo accettato, ci siamo messi a disposizione ma a oggi non è stata convocata una sola volta la commissione sviluppo economico, nè quella bilancio per discutere di sostegno all’economia»
«Tavoli e questionari, basta <i>melina</i>»

ALGHERO - «Sono passati ormai 13 giorni da quando il consiglio comunale è stato convocato d’urgenza con la richiesta di non rispettare I termini per l’approvazione del bilancio perchè si doveva fare in fretta: dovevamo modificare il bilancio, effettuare variazioni. Abbiamo accettato, ci siamo messi a disposizione ma a oggi non è stata convocata una sola volta la commissione sviluppo economico, nè quella bilancio per discutere di sostegno all’economia. Apprendiamo dall’albo pretorio che nel frattempo è stato istituito l’ennesimo tavolo per affrontare l’emergenza economica». Lo scrivono Gabriella Esposito, Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Pietro Sartore e Beniamino Pirisi.

«Nessuna comunicazione è stata data nè alla popolazione nè ai consiglieri che ci si era impegnati a coinvolgere. Si dice che l’Unità Operativa Tecnica dovrà interagire con la Consulta per lo Sviluppo economico e con il tavolo per il Turismo: questi 3 “tavoli” hanno in comune praticamente tutti i componenti coinvolti: quale è l’esigenza di un’ulteriore duplicazione? Un tavolo fra l’altro che vede illustri assenti: non è coinvolta la Coldiretti, la Cia, Confindustria. Vengono invitate importanti aziende del territorio e lasciate fuori altre, mentre vengono invece invitate la Diocesi e l’ospedale a discutere delle misure urgenti per lo sviluppo economico» sottolineano i consiglieri comunali.

«Chiediamo che venga convocata con urgenza la commissione: vorremmo capire come si intende agire e soprattutto chiediamo trasparenza. Non si può perdere altro tempo. Fino ad ora abbiamo solo sospeso i tributi: quando cominciamo a parlare di quali sgravare? Possiamo cominciare a programmare delle operazioni di destagionalizzazione importanti? Possiamo cominciare a ipotizzare dei bandi per dei cantieri lavoro che occupino i nostri cittadini che vedono la stagione lavorativa ridursi ogni giorno?»

«E se invece pensassimo a finanziare l'internazionalizzazione delle nostre eccellenze attraverso l'individuazione di canali di vendita più efficaci, anche sul web? Avevamo plaudito la scelta di raccogliere sul portale del comune le attività che consegnano a domicilio: la pagina ormai è sempre più nascosta e per nulla pubblicizzata! Abbiamo detto in ogni sede e in ogni modo che siamo disposti a collaborare, ma se si gioca a fare melina fra tavoli e questionari non ci stiamo» concludono Gabriella Esposito, Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Pietro Sartore e Beniamino Pirisi.
21:33
Giudizio tranciante dalla prima forza politica in consiglio comunale ad Alghero: una città in crisi di identità, confusa e abbandonata a se stessa, al di là delle solite dichiarazioni ad effetto, è evidente che la Giunta Cacciotto è priva di visione
8:11
Grande ottimismo tra i Dem algheresi a un anno di mandato amministrativo. «Siamo solo all’inizio, ma il segnale è forte e chiaro: Alghero è tornata a costruire il proprio futuro con responsabilità, partecipazione e visione»
20/7/2025
Conferenza stampa del Sindaco Raimondo Cacciotto per il primo anno di mandato: la giunta si promuove a pieni voti. «Il mandato si è avviato con risposte immediate alle emergenze»
20/7/2025
Occhioni, Corbia, Arca Sedda (AvS Alghero: «La nostra visione per Alghero è chiara: una città che metta al primo posto i bisogni delle persone, la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale. Oggi presentiamo i progressi concreti dell´amministrazione guidata dal Sindaco Raimondo Cacciotto su progetti chiave che riflettono questo impegno, orientando lo sviluppo urbano, la mobilità e la partecipazione civica verso un futuro più equo per tutti»
20/7/2025
Giampietro Moro, capogruppo di Città Viva ad Alghero, traccia un bilancio positivo del primo anno di amministrazione del sindaco Cacciotto: Applausi per l´assessorato all´Ambiente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)