Cor
22 aprile 2020
Screening nell´isola, via ai test rapidi
L´operazione dovrebbe andare avanti per almeno un mese ha dichiarato il presidente Christian Solinas. Si tratta di test rapidi per segnalare la presenza di anticorpi nel sangue, così da rivelare se una persona è venuta a contatto con il virus Sars Cov-2

CAGLIARI - Al via in Sardegna da questi giorni l'attività di screening della popolazione. Si tratta di test rapidi per segnalare la presenza di anticorpi nel sangue, così da rivelare se una persona è venuta a contatto con il virus Sars Cov-2. L'operazione dovrebbe andare avanti per almeno un mese ha dichiarato il presidente Christian Solinas.
Nei paesi e nelle città della Sardegna che saranno presi a campione - dove non è stato finora registrato neanche un caso Covid+, quelli dove si sono visti più casi e dove invece i positivi e i malati sono stati in numero elevato - saranno allestite delle postazioni in strada per il test rapido.
Tutti i cittadini coinvolti nello screening andranno a rappresentare un campione della propria comunità e, con i dati generali raggruppati, l'idea è quella di costruire un campione rappresentativo dell’intera popolazione della Sardegna.
|
|
|
|
 |
|
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
|
|
5 luglio 30 giugno 5 luglio
|