Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › 4 Corsie, nessun annullamento
Cor 23 aprile 2020
4 Corsie, nessun annullamento
Il Tribunale Amministrativo Regionale respinge l’istanza avanzata dalla Regione Sardegna contro il parere del Mibact. L'ex sindaco di Alghero Mario Bruno: la strada per sbloccare l’iter della Sassari-Alghero «sia politica, non giudiziaria. La seconda può essere pericolosa»
4 <i>Corsie</i>, nessun annullamento

ALGHERO - Il ricorso proposto dall’amministrazione regionale avverso il parere negativo di compatibilità ambientale reso dal Ministro per i beni e le attività culturali sull'ultimo lotto della Sassari-Alghero non costituisce l’atto finale del procedimento, affidato alla competenza del Cipe che, in caso di motivato dissenso del Ministro dell’Ambiente o del Ministro per i beni e le attività culturali, demanda al Consiglio dei Ministri l’adozione del provvedimento di compatibilità ambientale. Così si esprime oggi il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna che respinge la richiesta di annullamento del parere del Mibact. Tra i primi ad intervenire sull'annosa vicenda, sempre in prima linea anche in passato e con qualsiasi Governo, l'ex sindaco di Alghero Mario Bruno che ribadisce ancora una volta come la strada per sbloccare l’iter della Sassari-Alghero «sia politica, non giudiziaria». «Anzi - precisa - quella giudiziaria può essere pericolosa, punto di non ritorno. Abbiamo ancora cinque mesi per seguire la via politica, tutti insieme». «Ed è questo ciò che si deve fare» dice Mario Bruno: «Cipe e Consiglio dei Ministri, unica strada per ribaltare il parere Via». Dobbiamo farlo entro il 16 settembre 2020, quando il Tar entrerà nel merito (con la sentenza odierna i giudici rimandano al merito). «Lo diciamo da tempo. Ora lo ribadisce il Tar. Più chiari di così è impossibile» conclude l'ex Primo cittadino algherese.

Nella foto: la manifestazione a sostegno della Sassari-Alghero
17:23
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr
9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)