Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › «Sostegno all´economica del territorio»
Red 25 aprile 2020
«Sostegno all´economica del territorio»
Questo l´annuncio del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che commenta la decisione di dare al Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale la gestione del Distretto irriguo Uta nord
«Sostegno all´economica del territorio»

CAGLIARI - «Abbiamo sbloccato una situazione che si trascinava da quasi quarant’anni, avviando un percorso finalizzato all’attivazione degli impianti che consentiranno agli agricoltori e agli allevatori di Uta e Villaspeciosa di beneficiare dell’acqua dell’invaso del Cixerri, e rivitalizzando l’economia del territorio». Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commenta la delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Gabriella Murgia, che assegna al Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale la gestione delle opere incluse nel distretto irriguo “Uta nord”, finora in capo all’Enas.

Il comprensorio, che si estende su un’area di 1.727ettari, era stato realizzato dall’ex Ente autonomo del Flumendosa (ora Enas) e non è mai entrato in funzione. Il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale ha già ricevuto da parte dell'Assessorato dei Lavori pubblici un finanziamento per il ripristino dell’impianto esistente.

«Ora - sottolinea Murgia - si potranno portare avanti gli interventi di verifica delle opere esistenti, accelerando al massimo i tempi per arrivare a un pieno funzionamento degli impianti. In un secondo momento, bisognerà trovare altre risorse per ampliare l’area del comprensorio, anche fino a 3.700ettari, venendo incontro alle esigenze di un più ampio bacino di utenza».
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)