Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «Le donazioni segno di vicinanza della comunità»
Red 27 aprile 2020
«Le donazioni segno di vicinanza della comunità»
Tante le mascherine, i guanti, le tute, le visiere, ma anche i monitor multiparametrici, i ventilatori, i respiratori polmonari e gli ecografi portatili. Creata una pagina sul sito internet dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari per ringraziare i numerosissimi donatori. Intanto, nei giorni scorsi è arrivato un carico consistente di mascherine acquistate dall´Azienda
«Le donazioni segno di vicinanza della comunità»

SASSARI - Sono davvero tante le donazioni che, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, privati cittadini, aziende, associazioni culturali, sportive e mondo del volontariato quindi istituzioni hanno rivolto all'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Gesti finalizzati a supportare l'intero personale sanitario che opera nelle strutture in prima linea nella battaglia contro il CoronaVirus. Sono numerose le donazioni di mascherine, tute, guanti, stivali di gomma e visiere, materiale particolarmente utile per gli operatori dei reparti ospedalieri. A queste si aggiungono termometri, pulsossimetri e misuratori di pressione.

Ed ancora, monitor multiparametrici, centraline di controllo, ventilatori e respiratori polmonari, ventilatori polmonari da trasporto, ecografi portatili, ecografi polmonari, broncoscopi, kit per la diagnostica Covid, un carrello per l'emergenza e materiale igienizzante. Non sono mancate le raccolte fondi finalizzate all'acquisto di materiali per sostenere i reparti in prima linea nella lotta al coronavirus. «Si tratta di gesti di grande solidarietà e generosità – afferma il commissario dell’Aou di Sassari Giovanni Maria Soro – che fanno sentire vicina l'intera comunità. Una forte iniezione di fiducia per tutti gli operatori sanitari che ogni giorno sono impegnati nell'assistenza ai pazienti».

Per ringraziare tutti, sul sito internet dell’Aou di Sassari è stata creata una pagina, in costante aggiornamento, “Le donazioni al tempo del Covid-19”, raggiungibile anche dalla home page, nella quale sono elencate le varie donazioni ed i donatori. Intanto, è arrivata giovedì dalla Cina una parte consistente della fornitura di mascherine acquistate dall’Aou di Sassari. Si tratta di 44mila mascherine chirurgiche, 5mila dispositivi Ffp2 e 3200 Ffp3. Complessivamente, tra giovedì e venerdì, sono state consegnate alla Farmacia ospedaliera di Via Monte Grappa 76mila mascherine chirurgiche (in attesa di altre 24mila), 10mila dispositivi Ffp2 e 5mila Ffp3 e va ad incrementare le risorse a disposizione dei reparti dell’azienda.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)