Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Cartelli fai da te e degrado: ecco Alghero
Cor 23 maggio 2020
Cartelli fai da te e degrado: ecco Alghero
Voragini nelle strade e nei marciapiedi, erbacce, segnaletica scandalosa. «Le risorse destinate alle manutenzioni sono del tutto insufficienti. Il Sindaco intervenga» è l´accorato appello dei consiglieri comunali algheresi di minoranza che in più occasioni hanno chiesto un´adeguata dotazione economica per il settore
Cartelli <i>fai da te</i> e degrado: ecco Alghero

ALGHERO - «Lo avevamo denunciato già durante la sessione di bilancio: le risorse destinate alle manutenzioni sono del tutto insufficienti per garantire l’annunciato ordine e decoro in città. Purtroppo basta fare un giro in città o osservare le foto che circolano sui social per dire, con buona pace del Sindaco, che avevamo ragione. Con pochissime risorse umane e ancor più insufficienti risorse economiche non si può recuperare il pregresso e tanto meno si può chiedere all’Assessore di turno di fare miracoli. Chiediamo al Sindaco se abbia intenzione, finalmente, di proporre una variazione di bilancio finalizzata a rafforzare e rilanciare la programmazione degli interventi per lo sfalcio delle erbacce sulle pertinenze comunali e la pulizia delle formelle, sulle alberate, la ricarica e il mantenimento prati, il monitoraggio e la manutenzione degli impianti di irrigazione, la sistemazione delle aree gioco nei parchi pubblici e il percorso vita in pineta, prevedere il ricambio stagionale dei fiori nelle fioriere dislocate in città» scrivono i consiglieri dei gruppi Futuro Comune, Sinistra in Comune, X Alghero, Partito democratico.

«Avevamo sollecitato risorse anche per gli interventi fitosanitari sugli olmi e sulle palme, l’interruzione dei quali porterà conseguenze che vedremo purtroppo nelle prossime settimane e graverà sulle già provate attività economiche. Non possiamo non rilevare, invece, con piacere che il nostro accesso agli atti del 4 aprile, finalizzato ad avere un aggiornamento puntuale dei lavori commissionati alla Società In House, al quale abbiamo avuto risposta dopo un mese, è servito per lo meno a sbloccare il pagamento delle prestazioni effettuate, fondamentale per garantire alla società stessa di operare con serenità e programmare gli interventi in maniera più puntuale. Se serve per sollecitare maggior celerità useremo in maniera più sistematica lo strumento dell’accesso agli atti» sottolineano Raimondo Cacciotto, Beniamino Pirisi, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo.

«È auspicabile, ora, una ripresa importante dei lavori di ripristino delle pavimentazioni dei marciapiedi, della manutenzione delle strade e della segnaletica stradale: non si contano ormai le vie in cui è necessario intervenire. Così come dei lavori disordinatamente sparsi nelle vie cittadine con approssimativi e improbabili cartelli segnaletici. Chi di dovere intervenga per vigilare sulle ditte esecutrici dei lavori chiedendo sicurezza, decoro e velocità nell’esecuzione dei lavori assegnati e dei quali chiediamo una puntuale indicazione al fine di limitare i disagi sulla circolazione stradale. Occorre un deciso cambio di passo, anche in un periodo straordinario come questo non si può e non si deve trascurare l’ordinario. Manutenzioni e verde non possono essere assolutamente abbandonate al loro destino e la città deve prepararsi ad accogliere i coraggiosi turisti che sceglieranno Alghero pur in questa travagliata stagione turistica» concludono i consiglieri comunali di opposizione ad Alghero.

Nella foto: il cartello posizionato al centro della città di Alghero (Piazza Porta Terra) per segnalare i lavori stradali
16:06
LIFE Safe for Vultures, i partner pianificano la reintroduzione di gipeto e avvoltoio monaco: «Sfruttiamo le condizioni favorevoli create attraverso le azioni condotte in favore del grifone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)