Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Policlinico e San Giovanni di Dio: ripartono le attività ambulatoriali
Red 9 giugno 2020
Policlinico e San Giovanni di Dio: ripartono le attività ambulatoriali
Riprendono anche i ricoveri programmati fermi da marzo a causa dell’emergenza CoronaVirus. Ovviamente, per garantire la sicurezza di pazienti e personale, sono attive rigide misure di sicurezza
Policlinico e San Giovanni di Dio: ripartono le attività ambulatoriali

CAGLIARI - Al Policlinico ed al San Giovanni di Dio di Cagliari ripartono da oggi (martedì) le attività ambulatoriali ed i ricoveri programmati fermi da marzo a causa dell’emergenza CoronaVirus. Ovviamente, per garantire la sicurezza di pazienti e personale, sono attive rigide misure di sicurezza.

I prelievi potranno essere effettuati dalle 7 alle 13 in entrambe le strutture, solo su appuntamento. Due i modi per prenotare i prelievi: comodamente dallo smartphone, con l’app “FilaVia”, oppure telefonando ai numeri 070/51096221 o 070/51092626, dalle 8 alle 18. Le prenotazioni potranno essere effettuate fino a tre giorni prima della data che si è scelta per l’esame di laboratorio. Le visite, invece, riprenderanno secondo un rigido calendario stabilito dagli ambulatori e dai servizi. I pazienti che avevano la visita programmata nel periodo di blocco saranno ricontattati e gli sarà fissato un nuovo appuntamento.

Il paziente si dovrà recare in ospedale 15' prima dell'appuntamento se non è esente ticket o 5' prima se esente. All'arrivo, i termoscanner misureranno la temperatura ed i tornelli si apriranno solo se il paziente ha una temperatura inferiore ai 37,5gradi ed indossa la mascherina. In attesa che arrivino i termoscanner, si procederà, come di consueto, alla misurazione manuale della temperatura. Un addetto alla sicurezza verificherà che chi arriva abbia effettivamente l’appuntamento a quell’ora. In caso contrario non sarà consentito l’ingresso. All'interno della struttura non sono ammessi accompagnatori, salvo casi specifici ed autorizzati.
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)