Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Sogeaal, Confindustria: nuovo piano industriale
Cor 18 dicembre 2007
Sogeaal, Confindustria: nuovo piano industriale
Il Presidente Stefano Lubrano plaude al fatto che i soci abbiano sottoscritto l’aumento di capitale, impegno che comunque, ricorda, dovrà proseguire per almeno altri due anni
Sogeaal, Confindustria: nuovo piano industriale

ALGHERO - Con la ricapitalizzazione e soprattutto con la concessione quarantennale si chiude un capitolo della storia tormentata della società di gestione dell’aeroporto di Alghero e si apre uno scenario di grande importanza, sia per la società che per tutto il sistema economico locale e regionale. A ricordarlo è il Presidente di Confindustria Nord Sardegna Stefano Lubrano il quale riporta alla memoria il cammino fino ad oggi seguito dalla Sogeaal, che aveva obiettivi precisi, impostati dagli organi di amministrazione succedutisi negli ultimi 10-12 anni. Ristrutturare drasticamente lo scalo, attivare nuovi collegamenti, formare nuove professionalità, contribuire più in generale al rilancio del territorio del nord ovest della Sardegna. «Tale percorso è stato reso difficile dalle problematiche finanziarie, legate al fatto di non poter contare su alcun ricavo dalle gestioni caratteristiche interne, ma anche, e soprattutto, dalla natura stessa degli obiettivi a suo tempo posti –afferma Lubrano- la combinazione di queste due criticità, a cui si è aggiunto un costante difetto di comunicazione sulle conseguenze da esse derivate, ha creato anche recentemente non poche tensioni. La concessione ministeriale arriva quindi ad eliminare una delle due criticità, per cui dal 2008 si potrà contare su flussi di cassa sinora preclusi. Sul fronte degli obiettivi –continua Stefano Lubrano- possiamo senz’altro dire che questi siano stati tutti colti: lo scalo è all’avanguardia nel suo settore e stanno per essere avviati i nuovi investimenti strutturali; l’organico è di ottimo livello per efficienza e professionalità; le nuove linee low cost si sono consolidate e hanno di fatto consentito l’inversione di rotta dell’economia locale, soprattutto quella turistico-alberghiera; le prospettive sono di assoluto rispetto e fanno ben sperare sull’ulteriore sviluppo dello scalo e, ripetiamo, dell’intero sistema economico e sociale dell’area». Confindustria plaude al fatto che i soci abbiano sottoscritto l’aumento di capitale, impegno che comunque, ricorda, dovrà proseguire per almeno altri due anni, e crede che il forte dibattito emerso in questi giorni, e non solo in ambito politico, debba condurre ad una nuova fase per la Sogeaal. «Sarà infatti necessario programmare una nuova visione strategica –conclude Stefano Lubrano- sarà fondamentale definire un nuovo piano industriale con nuovi obiettivi, esprimendo sempre il massimo grado di competenze e di professionalità a tutti i livelli e prevedendo il coinvolgimento delle categorie produttive più direttamente interessate. Le dinamiche del mercato dei trasporti e del turismo sono in costante evoluzione e dotare una delle più importanti infrastrutture del territorio di certezze strategiche è certamente un passo decisivo, per contribuire a creare sviluppo e benessere».

Nella foto Stefano Lubrano
20/8/2025
Approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuità territoriale aerea. Il provvedimento verrà ora inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della competente commissione consiliare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)