Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Insularità: Solinas chiama il Senato
Red 1 luglio 2020
Insularità: Solinas chiama il Senato
«Bisogna accelerare il percorso per mitigare gli svantaggi strutturali della Sardegna», ha dichiarato il governatore dell´Isola nel corso dell´audizione in videoconferenza con la Commissione Affari costituzionali del Senato
Insularità: Solinas <i>chiama</i> il Senato

CAGLIARI - «La Sardegna ha la necessità di mitigare gli svantaggi strutturali determinati dalla discontinuità territoriale dovuta alla sua condizione geografica e avere pari opportunità di sviluppo e accesso al mercato unico europeo rispetto alle altre regioni. Insularità e perifericità sono caratteristiche che non solo producono un incremento dei costi ma creano anche ritardi e debolezza nel processo di sviluppo».

E' quanto ribadito dal presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas nel corso dell’audizione, in videoconferenza, nella Prima Commissione permanente (Affari costituzionali) del Senato, nell’ambito dell’esame del Disegno di legge costituzionale d'iniziativa popolare sulla “modifica dell'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento del grave e permanente svantaggio naturale derivante dall'insularità”. Solinas ha rappresentato «l’esigenza di proseguire con celerità il percorso che porti alla definizione degli svantaggi strutturali permanenti derivanti alla Sardegna dalla sua particolare condizione», come anche enunciato dalla Corte Costituzionale nella sentenza 6/2019.

Tali aspetti sono stati oggetto anche dell’Accordo in materia di finanza pubblica sottoscritto tra il Governo e la Regione il 7 novembre 2019, che prevede espressamente l’adozione «degli strumenti compensativi più idonei alla loro rimozione in ossequio ai principi di uguaglianza, coesione territoriale e pari opportunità». Nel corso del suo intervento, il governatore della Sardegna ha sottolineato che «l’Isola è fortemente penalizzata, perché è l’unica regione in Italia senza una autostrada, senza il metano, senza una rete ferroviaria diffusa e senza collegamenti certi e continui con la Penisola. Inoltre, l’indice infrastrutturale della Sardegna non solo è il più basso in Italia ma mostra un forte peggioramento negli ultimi anni».

Nella foto: il presidente regionale Christian Solinas
15/10/2025
Il commento a caldo della presidente della Regione, Alessandra Todde, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale sulla sua decadenza
15/10/2025
A stabilirlo la Corte Costituzionale: «Il collegio di garanzia elettorale regionale ha esorbitato dai suoi poteri»
18:34
Il gruppo consiliare Uniti per Todde, composto dai consiglieri Sebastian Cocco, Valdo Di Nolfo e Giuseppe Frau, accoglie con soddisfazione la sentenza n. 148/2025 della Corte Costituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)