Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAnimali › Nuovi appuntamenti con l´anagrafe canina gratuita
Red 11 luglio 2020
Nuovi appuntamenti con l´anagrafe canina gratuita
Venerdì 17 e venerdì 24 luglio, dalle 9 alle 11, nel canile comunale di Sassari, in località Funtana sa Figu, sulla strada per Osilo, il Servizio Veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell´Ats Sardegna–Assl Sassari, in collaborazione con l´Assessorato comunale all´Ambiente e verde pubblico, eseguirà il servizio gratuito di anagrafe canina
Nuovi appuntamenti con l´anagrafe canina gratuita

SASSARI - Venerdì 17 e venerdì 24 luglio, dalle 9 alle 11, nel canile comunale di Sassari, in località Funtana sa Figu, sulla strada per Osilo, il Servizio Veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell'Ats Sardegna–Assl Sassari, in collaborazione con l'Assessorato comunale all'Ambiente e verde pubblico, eseguirà il servizio gratuito di anagrafe canina. A differenza del passato, ed in relazione alle misure di prevenzione e contenimento del Covid-19, l'attività si svolgerà su appuntamento che deve essere preso telefonando ai numeri 366/7770223 o 079/279630, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

Dovranno essere comunicati i dati anagrafici, il codice fiscale ed il numero di documento di riconoscimento (carta di identità o patente), elementi necessari per la precompilazione della scheda anagrafica. Un passaggio importante per regolamentare le presenze ed evitare assembramenti e contatti interpersonali fra l’utenza.

Saranno accettate trenta prenotazioni. Gli animali devono essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti, pertanto non saranno accettati i cani non trattati con antiparassitari. Inoltre, i cani mordaci o di grossa taglia devono essere muniti di museruola.
9/7/2025
Oggi l’Amministrazione dispone delle risorse per compiere questo passo: con un avanzo di amministrazione di ben 12 milioni di euro (che purtroppo durante il mio mandato non ho mai avuto la fortuna di avere in misura così rilevante), l’acquisto è non solo possibile, ma anche fortemente consigliabile
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)