Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoAeroporto › «Voli cancellati, l´Enac intervenga»
Cor 17 luglio 2020
«Voli cancellati, l´Enac intervenga»
Il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna, Giuseppe Ruggiu, ha scritto alla direttrice di Enac Sardegna, Daniela Candido: venga garantita la massima vigilanza, severità e rapidità nelle conseguenti decisioni a tutela dei viaggiatori
«Voli cancellati, l´<i>Enac</i> intervenga»

SASSARI - Prosegue il comportamento di numerose compagnie aeree, nazionali ed estere, poco rispettose degli operatori del settore turistico. Sono tante le segnalazioni e le lamentele di aziende ricettive associate a Confindustria Centro Nord Sardegna che si vedono annullare prenotazioni a causa di cancellazioni senza motivo di voli diretti verso gli aeroporti isolani. Una situazione che sta mettendo in seria difficoltà chi con tanti sacrifici tenta di ripartire e salvare la stagione. Il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu ha così scritto alla direttrice di Enac Sardegna, Daniela Candido. Nella lettera si mette in evidenza il problema e si chiede che venga garantita la massima vigilanza, severità e rapidità nelle conseguenti decisioni a tutela dei viaggiatori e delle aziende ricettive danneggiate dai comportamenti delle compagnie aeree. Occorre evitare che queste ultime approfittino del momento per fare cassa a discapito dei turisti e degli operatori.

«Continuiamo a ricevere numerose segnalazioni e lamentele da parte di importanti operatori economici associati del settore turistico ricettivo, che lamentano continui annullamenti di prenotazioni a causa di ingiustificate cancellazioni di voli verso gli aeroporti sardi, da parte di numerose compagnie aeree, nazionali ed estere – scrive Giuseppe Ruggiu –. La già difficile congiuntura economica che sta costringendo le aziende, nei limiti del possibile, a no sforzo sovrumano per salvare la stagione, non può essere aggravata da comportamenti che, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, non rispettano le regole e le disposizioni di normative comunitarie cogenti (reg. 261/04), mettendo in crisi ulteriore le strutture ricettive che vedono saltare qualsiasi possibilità di programmare le proprie politiche gestionali e assuntive».

«Chiediamo all’Enac di garantire la massima vigilanza, severità e rapidità nelle conseguenti decisioni a tutela dei viaggiatori e delle aziende ricettive danneggiate dai comportamenti delle compagnie aeree, per evitare che queste ultime approfittino del momento per fare cassa a discapito dei turisti e degli operatori», prosegue il presidente Ruggiu, che in conclusione della missiva si rivolge direttamente alla direttrice di Enac Sardegna, nella cui sensibilità si confida per un sostegno alla richiesta, portata avanti con convinzione dalle aziende turistiche, «nella certezza che la situazione attuale, per essere superata, richiede uno sforzo comune di tutti gli attori e non forzature o prevaricazioni di alcuni a discapito di altri».
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)