Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Riforma sanità, martedì Consiglio regionale
Cor 31 agosto 2020
Riforma sanità, martedì Consiglio regionale
In discussione anche l´emendamento 17/bis, che richiede il passaggio dell’Ospedale Marino di Alghero dall’ATS Sardegna all’AOU di Sassari
Riforma sanità, martedì Consiglio regionale

CAGLIARI - Il Consiglio regionale si riunisce martedì primo settembre 2020, dalle ore 11. Primo punto all’ordine del giorno l’esame degli articoli 17 e 41, che erano stati sospesi nell’ultima seduta del Consiglio regionale, del Testo unificato sulla riforma del Sistema sanitario regionale. L’articolo 17 riguarda il trasferimento dell’ospedale Microcitemico e dell’Ospedale Businco all’azienda sanitaria n. 8 mentre l’articolo 41 il Piano straordinario di ristrutturazione e manutenzione dei presidi ospedalieri.

In discussione anche l'emendamento 17/bis, che richiede il passaggio dell’Ospedale Marino di Alghero dall’ATS Sardegna all’AOU di Sassari: una scelta che nel territorio di Alghero sta creando più di un problema, con diverse associazioni e una grossa fetta di movimenti e partiti politici frenano, chiedendo espresse garanzie per l'attivazione immediata del Dea di Primo livello e le realizzazione del nuovo ospedale.

Mercoledì 2 settembre alle 15,30 (compatibilmente con i lavori dell’Aula) è stata convocata la Commissione Attività produttive, presieduta da Piero Maieli. All’ordine del giorno è prevista, oltre l’elezione di un segretario, l’audizione dei rappresentanti di Unioncamere sul DL 178 "Modifiche alla legge regionale 28 luglio 2017, n. 16 (Norme in materia di turismo)" e sulla PL 177 "Modifiche alla legge regionale n. 16 del 2017 (Norme in materia di turismo)".

Saranno esaminati anche: il testo unificato P.L. 100 - D.L. 105 "Disposizioni in materia di energia e modifiche alla legge regionale n. 9 del 2006" (se pervenuti i pareri richiesti); il testo unificato P.L. 154 - D.L. 184 "Modifiche alla legge regionale n. 7 del 1955 (Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche)" (se pervenuto il parere della III Commissione) e la PL 47 "Promozione dell'istituzione delle comunità energetiche".
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)