|
Cor
1 settembre 2020
«Ad Alghero clima quasi da censura»
Scontata la replica dell´ex sindaco alle dichiarazioni dell´Amministrazione algherese che per giustificare il ricorso all´Avvocatura comunale nelle cause intentate per diffamazione tirava in ballo una delibera del 2016

ALGHERO - «L’amministrazione Conoci non tenti di confondere le pere con le mele e non faccia piombare la città in un clima quasi di censura. Ci sono differenze sostanziali tra le azioni legali proposte in questi giorni e quella relativa alla delibera di Giunta n. 308 del 27 ottobre 2016 a cui Conoci sembra ispirarsi. Tengo infatti a precisare che la deliberazione citata afferiva a situazione diversa sotto almeno due profili che risultano dirimenti. Il primo è che l’espressione gravemente denigratoria a carico del sottoscritto, nella specie “Sindaco: quel bastardo di Mario Bruno” essendo inserita sulla nota enciclopedia telematica Wikipedia alla voce Alghero, “sporcava” l’immagine della città e non la mia personale. Essa peraltro non era riferita ad alcun atto amministrativo da me compiuto. Per contro laddove insulti e minacce mi hanno colpito sul piano personale non ho mai impegnato l’Ente nella mia difesa, e quando gli atti da me e dalla mia amministrazione compiuti in ragione della carica hanno suscitato critiche tracimanti nella diffamazione, ho sempre distinto la mia risposta personale, che ho affidato ai miei legali con oneri a mio carico, da quella dell’organo, Sindaco o Giunta, che si è sempre invece svolta sul piano esclusivamente politico. Secondo elemento di differenza, come anche la Corte dei Conti Lombardia ha evidenziato, la semplice proposizione della querela, specialmente in relazione a diffamazioni documentali, non ha necessità di assistenza tecnico legale, potendo essere proposta e redatta direttamente dai querelanti. E così per me è sempre avvenuto. Tutti sanno quante offese ho dovuto sopportare in tutto il mio mandato eppure, a parte il caso citato, ho proposto querela solo in un’altra occasione, poi ritirata dopo aver ricevuto le scuse. E con legale a mio carico». Scontata la replica dell'ex sindaco Mario Bruno alle dichiarazioni dell'Amministrazione algherese che per giustificare il ricorso all'Avvocatura comunale nelle cause intentate per diffamazione tirava in ballo una delibera del 2016.
|
|
|
|
|
 |
|
12:20
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
|
|
|
 |
|
17:29
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
|
|
|
 |
|
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
|
|
|
|
|
24 ottobre 24 ottobre 24 ottobre
|