Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Paolo Dessì all´Agriteatrì
Red 5 settembre 2020
Paolo Dessì all´Agriteatrì
Giovedì, la Plataforma per la llengua partecipa alla rassegna ideata da Ignazio Chessa, in collaborazione con l’Agriturismo I Vigneti, a Olmedo, che consente un´offerta culturale, teatrale e turistica in pieno rispetto delle misure di sicurezza del Covid
Paolo Dessì all´Agriteatrì

ALGHERO - La Plataforma per la llengua partecipa alla rassegna “Agriteatrí”, progetto di Ignazio Chessa, in collaborazione con l’Agriturismo I Vigneti, a Olmedo, in zona Santa Caterina, che consente un'offerta culturale, teatrale e turistica in pieno rispetto delle misure di sicurezza del Covid. Giovedì 10 settembre, il cantautore algherese Paolo Dessi sarà protagonista con un repertorio che spazia dalle canzoni che, per la parte letteraria portano la firma di poeti come Raffaele Catardi, Antonio Coronzu e Antonio Ballero De Candia, per concludere con un'anteprima del nuovo cd “Los camins de la mar”.

All'interno del “Centre d'estudis algueresos”, nel 1968. con Coronzu, Dessì da vita a un movimento musicale, che è stata definita dai catalani “La nova cançó algueresa”. Da quel momento, ha registrato cinque 45giri e un lp con la Corale del Centre d'estudis algueresos”, oltre a due album con i musicisti algheresi Raimondo e Pietro Dore: “Rimes i cançons alguereses” (1999) e “A la vora de... l'amor” (2003). A febbraio, in collaborazione con la Plataforma per lalLlengua, partecipa al Festival BarnaSants, con il concerto “Antologia algueresa” all’Harlem jazz di Barcellona, dividendo il palcoscenico con Antonello Colledanchise.

Ora, si prepara a presentare Los camins de la mar, che raccoglie sedici canzoni, con versioni catalane, algheresi e italiane. Nel disco, tra le altre, si troveranno “Per a una ‘suite’ algueresa” (n.1 i n.2 di Salvador Espriu), “Al meu pare” di Joan Elies Adell (in doppia versione: adattata in italiano da Antonio Coronzu), “Conosco delle barche” (scritta con la cantautrice parigina Mannick), “Onde Migrante” (scritta con la poetessa Adriana Mannias), “No en deixis enrere” (versione in catalano di Ramon Minoves dell'italiana “Non lasciarmi indietro” di Tina Ibba). Durante il concerto, Paolo Dessì si accompagnerà con chitarra e pianoforte. Lo spettacolo inizia alle 20.30. È obbligatoria la prenotazione telefonando all'Agriturismo I Vigneti, al numero 328/1358566 o inviando una e-mail all'indirizzo web info@ivigneti.com.

Nella foto: Paolo Dessì

4/7/2025
Bennato si esibirà dal vivo sull’Isola con una doppietta di live organizzati da Sardegna Concerti e Jazz in Sardegna: venerdì 25 luglio (ore 21.30) alla Fiera di Cagliari e domenica 27 luglio (ore 21.30) in scena nella cornice open air dell’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero
4/7/2025
Anche in questa edizione del Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo incontra il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con tre concerti con visite guidate e degustazioni che vedranno protagonista, tra luglio e agosto, il Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensembles più attivi in capo all’ABNO
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)