Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › A Sassari nato il primo bimbo da mamma Covid positiva
Red 11 settembre 2020
A Sassari nato il primo bimbo da mamma Covid positiva
E´ un maschietto del peso di 3,360chilogrammi il primo bimbo nato a Sassari da mamma positiva al Covid-19. Il piccolo è nato questa mattina, alle 12,09, nella sala parto/operatoria Covid al terzo piano del padiglione Materno infantile dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
A Sassari nato il primo bimbo da mamma <i>Covid positiva</i>

SASSARI - E' un maschietto del peso di 3,360chilogrammi il primo bimbo nato a Sassari da mamma positiva al Covid-19. Il piccolo è nato questa mattina (venerdì), alle 12,09, nella sala parto/operatoria Covid al terzo piano del padiglione Materno infantile dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari.

La 33enne mamma è stata inviata da un ospedale della regione in quanto, dopo aver eseguito un tampone rinofaringeo prima del parto programmato mediante taglio cesareo (aveva già effettuato un parto in passato con le stesse modalità) è risultata essere positiva al Covid-19. La paziente è stata accolta nell’ambulatorio Covid, al piano terra del padiglione Materno infantile, dove gli operatori sanitari (ginecologi, ostetriche, anestesisti e Oss), già pre-allertati la sera precedente, hanno preparato l'espletamento del parto con taglio cesareo nella sala parto/operatoria Covid del terzo piano.

La paziente è arrivata al terzo piano attraverso un percorso dedicato, che l'ha portata direttamente in sala parto/operatoria Covid, dove è nato il bimbo. La mamma, fortunatamente asintomatica, al momento sta bene e, essendo stata sottoposta ad anestesia loco regionale, ha seguito tutte le fasi del lieto evento. L'Aou di Sassari «fa gli auguri alla mamma e a tutti i familiari, ringrazia il professor Salvatore Dessole, direttore della Clinica di Ginecologia e ostetricia, e tutta l'equipe che ha consentito l'evento in sicurezza grazie anche alle procedure e misure preventive che da sempre vengono adottate in ospedale».
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)