Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaSicurezza › Porto Torres: sindaco baby a capo della Protezione civile
Red 15 settembre 2020 video
Porto Torres: sindaco baby a capo della Protezione civile
Massimo Sechi 9 anni, votato dai bambini e dai ragazzi del campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile”, organizzato dal gruppo scout Cngei, questa mattina è intervenuto insieme ai suoi compagni di corso nell’aula consiliare del palazzo comunale in qualità di primo cittadino, accolto dal sindaco Sean Wheeler e dagli assessori Rosella Nuvoli e Alessandro Derudas


PORTO TORRES - Un sindaco baby a capo della Protezione civile di Porto Torres. Massimo Sechi 9 anni, votato dai bambini e dai ragazzi del campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile”, organizzato dal gruppo scout Cngei, questa mattina (sabato) è intervenuto insieme ai suoi compagni di corso nell’aula consiliare del palazzo comunale in qualità di primo cittadino, accolto dal sindaco Sean Wheeler e dagli assessori Rosella Nuvoli e Alessandro Derudas.

Un campo diverso, consono ai tempi del Covid-19, un gruppo scuola diurno molto partecipato da ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, che hanno potuto avvicinarsi alla cultura della Protezione civile e del volontariato, incontri di cui uno con i genitori dei partecipanti, coordinati dal responsabile Cngei, oltreché esperto di sicurezza, Lello Cau. Un gioco capace di esprimere la sensibilità e il cuore dei giovanissimi reduci da un percorso di formazione ospitato nel cortile e nei locali dell’asilo “Biccheddu”, con lezioni divise in sette incontri concentrati sulle regole del pronto soccorso e della protezione civile.

I giovani allievi, davanti alla comandante della Polizia locale Katia Onida e al comandante del posto fisso di polizia Antonello Seghene, presenti nell’aula consiliare, non hanno esitato ad affrontare argomenti complessi sul futuro della città. Sono stati ricevuti dal primo cittadino per la consegna dei singoli attestati di partecipazione ai corsi dove i ragazzi hanno simulato situazioni di pronto soccorso, dividendosi in quattro squadre: Forze dell’ordine, croce rossa, 118 e volontari. Un’occasione per il neosindaco per leggere il programma politico per Porto Torres da cui qualcuno potrebbe prendere spunto: «La mia città sarebbe sicuramente molto verde e con i parchi giochi puliti e con giochi non rotti – ha detto Massimo – strade pulite e senza spazzatura per terra».

8:26
Regolamento della Polizia Urbana ad Alghero approvato dal Consiglio Comunale con 16 voti favorevoli e due astenuti. In particolare viene ridefinita la materia dei divieti su aree pubbliche e ad uso pubblico, la manutenzione e il decoro di edifici, l’arredo urbano e i murales, la tutela ambientale, la pulizia delle aree prospicenti i pubblici esercizi, la conduzione animali e animali di affezione
1/7/2025
Per 24 studenti unìesperienza formativa. La novità principale di quest’anno sarà la possibilità di trascorrere la notte tra sabato e domenica nelle tensostrutture allestite dalla Protezione civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)