Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Concerti: Giovanni Solinas ad Alghero
Red 8 ottobre 2020
Concerti: Giovanni Solinas ad Alghero
Dopo una pausa, sabato sera, in Cattedrale, riprende l’edizione numero 20 dell’attività concertistica organizzata dall’associazione “Arte in musica”. La Rassegna internazionale organistica è inserita nel cartellone del Festival del Mediterraneo 2020, organizzato dall’associazione “Arte in musica”
Concerti: Giovanni Solinas ad Alghero

ALGHERO - Sabato 10 ottobre ritorna, dopo una pausa, la Rassegna internazionale organistica. Nella Cattedrale Santa Maria di Alghero, alle 21, verrà proposto un concerto d’organo. Protagonista Giovanni Solinas, 34enne organista e direttore d’orchestra conosciuto e apprezzato a livello internazionale, originario della città catalana. In programma musiche di Bruhns, Boëllmann, Liszt e alcune composizioni di Solinas.

La 20esima edizione della Rassegna è inserita nel cartellone del “Festival del Mediterraneo-Rassegna di musica e cultura in Sardegna”. L’emergenza Covid non ferma le proposte musicali inserite nel programma del Festival, con la direzione artistica del maestro Antonio Mura, e della Rassegna organistica, sotto il coordinamento artistico del maestro Ugo Spanu, organizzati e promossi dall’associazione culturale Arte in musica, con il contributo e il patrocinio dell'Assessorato regionale alla Pubblica istruzione, Beni culturali, Spettacolo e Sport, della Presidenza del Consiglio regionale, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e del Comune di Alghero, oltre che delle Diocesi di Alghero-Bosa e Sassari
.
Questo il programma: Nicolaus Bruhns, “Praeludium in e-moll (groß)”, Giovanni Solinas “In-Lay”, Léon Boëllmann “Suite Gothique, Op.25 (Introduction-Choral, Minuet Gothique, Prière a Notre-Dame, Toccata)”, Franz Liszt “Vallée d'Obermann-Anni di pellegrinaggio I (Svizzera)”, Elaborazione per organo di Solinas e, infine, una sua Improvvisazione. L’ingresso al concerto sarà gratuito e verranno osservate le prescrizioni sanitarie anti Covid-19.

Nella foto: Giovanni Solinas
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)