Red
22 ottobre 2020
Pistola illegale: albanese in manette
Al termine dei controlli effettuati dai finanzieri del Gruppo di Olbia in stazione, il 28enne è stato arrestato per il possesso ingiustificato dell’arma da fuoco e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria di Tempio Pausania, che ne ha disposto l’immediato accompagnamento nel carcere sassarese di Bancali

OLBIA - Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi mirati alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, in concomitanza con il dispositivo di controllo per il contenimento del Covid-19, disposti dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Sassari nei luoghi di maggior aggregazione, i militari cinofili del Gruppo di Olbia hanno tratto in arresto, nella stazione ferroviaria, un 28enne albanese, già noto alle Forze dell’ordine, senza fissa dimora ma orbitante nelle zone della provincia di Sassari, poiché trovato in possesso di un’arma da fuoco illegalmente detenuta e del relativo munizionamento. L’attenzione dei finanzieri è stata richiamata dal giovane, che aveva tentato di defilarsi tra i passeggeri del treno proveniente da Sassari, cercando di interporsi tra le altre persone ed eludere i controlli.
L’inconsulto movimento, notato dai cani antidroga Betty e Daff, ha indotto i militari a fermare l’albanese che, in evidente stato di nervosismo, ha dato risposte contradditorie alle domande, convincendo i finanzieri li ad approfondire i controlli sulla persona. Così, sono stati trovati una pistola con matricola abrasa, un caricatore inserito con tredici proiettili con colpo in canna, pronta per essere usata, e un secondo caricatore con quindici proiettili.
Al termine dei controlli, il 28enne è stato arrestato per il possesso ingiustificato dell’arma da fuoco e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria di Tempio Pausania, che ne ha disposto l’immediato accompagnamento nel carcere sassarese di Bancali. Sono in corso accertamenti da parte dei militari per comprendere l’eventuale utilizzo dell’arma e l’eventuale coinvolgimento dello stesso nei traffici illeciti della provincia di Sassari.
|