Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Con la salute non si scherza mai»
Cor 24 ottobre 2020
«Con la salute non si scherza mai»
La scelta di aprire in sordina e senza comunicazioni ufficiali la terapia intensiva e dedicarla ai pazienti Covid genera un terremoto anche negli ambienti politici. «Alghero non può permettersi un reparto Covid, non ha anestesisti e rianimatori a sufficienza» denunciano i consiglieri di minoranza
«Con la salute non si scherza mai»

ALGHERO - Da «Covid free» e Covid+ il passo è brevissimo, nonostante i due modelli siano esattamente agli antipodi. Eppure è quello che è successo nel martoriato ospedale Civile di Alghero con l'apertura in sordina e senza comunicazione ufficiale del nuovo reparto di terapia intensiva che, contrariamente a quanto annunciato, è dedicato all'emergenza Covid [LEGGI].

«Noi siamo assolutamente per l’apertura della terapia intensiva al Civile di Alghero. L’abbiamo finanziata come centrosinistra in Regione e realizzata. Un reparto polivalente, a supporto della cardiologia e degli interventi post-operatori. Ma siamo per fare le cose bene perché con la salute non si scherza. E non si mette a repentaglio la vita» attaccano i consiglieri comunali Mario Bruno, Gabriella Esposito , Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo e Mimmo Pirisi.

«Alghero, oggi come oggi, non può permettersi un reparto covid. Non ha gli anestesisti e i rianimatori in numero sufficiente. A meno che non si vogliano chiudere le sale operatorie. Non avrebbe infatti al momento percorsi, protocolli e filtri di sicurezza adeguati. Tant’è che nonostante gli annunci, solo a favore delle telecamere, il reparto non è effettivamente aperto. E il tentativo che si sta facendo in emergenza, tra l’altro, non darebbe all’Ospedale di Alghero il requisito di DEA di primo livello che si avrebbe con l’accreditamento definitivo. Nel frattempo aumentano i positivi anche tra gli operatori, nei reparti dell’ospedale civile. Noi continueremo a vigilare e denunciare. Con la salute delle persone non si scherza mai. Tanto meno oggi».
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
10:50
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
9:25
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
9:10
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)