Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSolidarietà › Sassari cerca case per l´integrazione
Red 28 ottobre 2020
Sassari cerca case per l´integrazione
Il Comune ha ufficializzato il bando per verificare la disponibilità di immobili a uso abitativo da destinare a ventotto migranti regolari, titolari di protezione internazionale
Sassari cerca case per l´<i>integrazione</i>

SASSARI – Il Comune di Sassari ha ufficializzato il bando per verificare la disponibilità di immobili a uso abitativo da destinare a ventotto migranti regolari, titolari di protezione internazionale. Si tratta di una procedura inserita nel progetto LgNet, destinato ai migranti regolari, fuoriusciti dai percorsi di accoglienza (per scelta o per decorrenza dei termini) che non hanno ancora raggiunto un sufficiente livello di integrazione, anche abitativa, e vivono in situazioni di marginalità.

Il Comune di Sassari ha aderito al progetto LgNet emergency assistance (Local government network for rapid response and fasttrack inclusion services in disadvantaged urban areas–Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in aree urbane svantaggiate), finanziato dal Fondo asilo, migrazione, integrazione. In particolare, il Settore Contratti pubblici e politiche della casa del Comune di Sassari si occupa del “Sostegno degli Enti locali per il rapido inserimento abitativo dei migranti titolari di protezione internazionale” attraverso l'erogazione di contributi indiretti alla locazione, per massimo ventotto beneficiari. L'attività di accoglienza è prevista indicativamente da novembre e per massimo dodici mesi, salvo eventuali proroghe concesse dal Ministero.

Il bando indica i requisiti che gli immobili devono avere, che devono essere disponibili da subito. Il contratto di locazione sarà sottoscritto dall'Amministrazione comunale. Il corrispettivo dell'affitto sarà di 150euro mensile per ogni ospite, oltre a un contributo “una tantum” di 1.200euro per ogni ospite, riconosciuto a titolo di copertura delle spese generali di acqua, luce, gas, riscaldamento e quote condominiali. Eventuali chiarimenti o informazioni si possono richiedere telefonando al numero 079/279756 o inviando una e-mail all'indirizzo web mariagiovanna.campus@comune.sassari.it.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)