|
Cor
29 ottobre 2020
«Grazie agli operatori della terapia intensiva»
Ringraziamento alle operatrici e operatori della terapia intensiva di Alghero che Valdo Di Nolfo ho voluto fare istituzionalmente durante i lavori della commissione sanità di mercoledì 28 ottobre

ALGHERO - «Durante la commissione sanità di ieri ho voluto iniziare il mio intervento ringraziando le operatrici e gli operatori sanitari che in questo momento sono in prima linea all'interno del reparto di terapia intensiva di Alghero. Spesso la narrazione li ha definiti eroi. Ed eroi lo sono davvero perché per lavorare in queste condizioni bisogna esserlo davvero. La situazione è davvero difficile, con operatrici e operatori costretti a turni massacranti che alcune volte tocca e superano le 12 ore, la maggior parte delle quali passate in zona rossa, completamente bardati e con l'impossibilità di idratarsi e usare i servizi. Tutto ciò 7 giorni su 7, senza possibilità di riposo».
Così Valdo Di Nolfo, consigliere comunale di Sinistra in Comune ad Alghero. «Certo, nel mio intervento ho chiesto come sia stato possibile che chi amministra la sanità in Sardegna sia così impreparato nella gestione della cosiddetta seconda ondata; e per quale motivo la Regione Sardegna in 4 mesi non abbia modificato il “Piano strategico di attivazione progressiva di strutture di area critica su Emergenza COVID19” inserendo la Terapia Intensiva di Alghero in modo da utilizzare questo lungo periodo per creare i filtri e i percorsi di sicurezza e reclutando personale adeguato alla mole di lavoro prevista. Tutti quesiti leciti, anzi doversi da parte di un consigliere comunale il cui unico obiettivo è la tutela massima dei cittadini e la sicurezza di lavoratrici e lavoratori, soprattutto quelli in prima linea. A loro ancora una volta va un grazie di cuore, un plauso pubblico e un abbraccio virtuale di incoraggiamento. Grazie!»
|
|
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
18 novembre 19 novembre 20 novembre
|