Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Grazie agli operatori della terapia intensiva»
Cor 29 ottobre 2020
«Grazie agli operatori della terapia intensiva»
Ringraziamento alle operatrici e operatori della terapia intensiva di Alghero che Valdo Di Nolfo ho voluto fare istituzionalmente durante i lavori della commissione sanità di mercoledì 28 ottobre
«Grazie agli operatori della terapia intensiva»

ALGHERO - «Durante la commissione sanità di ieri ho voluto iniziare il mio intervento ringraziando le operatrici e gli operatori sanitari che in questo momento sono in prima linea all'interno del reparto di terapia intensiva di Alghero. Spesso la narrazione li ha definiti eroi. Ed eroi lo sono davvero perché per lavorare in queste condizioni bisogna esserlo davvero. La situazione è davvero difficile, con operatrici e operatori costretti a turni massacranti che alcune volte tocca e superano le 12 ore, la maggior parte delle quali passate in zona rossa, completamente bardati e con l'impossibilità di idratarsi e usare i servizi. Tutto ciò 7 giorni su 7, senza possibilità di riposo».

Così Valdo Di Nolfo, consigliere comunale di Sinistra in Comune ad Alghero. «Certo, nel mio intervento ho chiesto come sia stato possibile che chi amministra la sanità in Sardegna sia così impreparato nella gestione della cosiddetta seconda ondata; e per quale motivo la Regione Sardegna in 4 mesi non abbia modificato il “Piano strategico di attivazione progressiva di strutture di area critica su Emergenza COVID19” inserendo la Terapia Intensiva di Alghero in modo da utilizzare questo lungo periodo per creare i filtri e i percorsi di sicurezza e reclutando personale adeguato alla mole di lavoro prevista. Tutti quesiti leciti, anzi doversi da parte di un consigliere comunale il cui unico obiettivo è la tutela massima dei cittadini e la sicurezza di lavoratrici e lavoratori, soprattutto quelli in prima linea. A loro ancora una volta va un grazie di cuore, un plauso pubblico e un abbraccio virtuale di incoraggiamento. Grazie!»
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)