Red
16 novembre 2020
Covid, Cagliari: ancora sanzioni in città
Dodici i sanzionati nel capoluogo regionale: cinque sorprese senza mascherina e sette in giro tra le 22 e le 5 senza motivo. Tutti, alla prima violazione della specie, dovranno pagare 400euro ciascuno. Un uomo è stato anche denunciato per ricettazione e guida in stato di ebrezza

CAGLIARI - Negli ultimi giorni, i Baschi verdi di Cagliari hanno effettuato numerosi fermi e controlli nelle vie del capoluogo, da quelle centrali a quelle periferiche. Cinque le persone sorprese senza mascherina: a tentare di giustificare l’errore, la motivazione di un recentissimo smarrimento o la semplice dimenticanza.
Ad altri sette è stata contestato il trovarsi fuori dalla propria abitazione, tra le 22 e le 5, senza una comprovata motivazione di carattere lavorativo, sanitario o situazione di necessità. Per tutti, alla prima violazione della specie, è scattata una sanzione da 400euro ciascuno.
In uno dei casi, però, i controlli hanno fatto emergere anche altro: a tarda notte, alla vista di un uomo trovato appoggiato per terra a un motociclo, i finanzieri si sono fermati per verificarne lo stato di salute. Appurato che si trattava di una persona in stato di ebrezza (che dichiarava di trovarsi in giro a quell’ora in quanto di ritorno da un’attività di pesca), ulteriori controlli hanno accertato che non aveva mai conseguito la patente per la guida del motociclo. Inoltre, già noto alle Forze dell'ordine, aveva uno zainetto contenente alcuni oggetti da scasso e una borsa da donna con all’interno un tablet, effetti personali e un portafoglio riconducibili a una 60enne. Oltre alla sanzione da 400euro per il mancato rispetto dell’obbligo di permanenza presso il proprio domicilio, per l'uomo è scattata la denuncia alla locale Autorità giudiziaria per possesso di attrezzi da scasso, ricettazione e guida in stato di ebrezza, nonché sanzionato a norma del Codice della strada per guida senza il conseguimento della patente.
|