Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «Pronto soccorso di Sassari trasformato in Covid»
Cor 16 novembre 2020
«Pronto soccorso di Sassari trasformato in Covid»
Accesa protesta dei sindacati. «Necessarie urgenti soluzioni o scenderemo in piazza. Una di queste è quella di fare intervenire il personale specializzato dell’Esercito in grado di mobilitarsi in 48 ore»
«Pronto soccorso di Sassari trasformato in <i>Covid</i>»

SASSARI - Sindacati, infermieri e lavoratori del settore sull'orlo di una crisi di nervi. La FSI chiede una soluzione urgente per risolvere le criticità presenti nel Pronto Soccorso del Sassari del Santissima Annunziata «trasformato in “reparto Covid” non sicuro, dove i pazienti vengono “parcheggiati” per alcuni giorni in attesa di un posto letto nei reparti dove purtroppo, in questa difficile situazione, hanno difficoltà ad avere anche un'assistenza dignitosa».

Da alcune settimane si è creata una situazione a dir poco infernale: caos negli organici, danni psicologici per i pazienti ed il personale, piani logistici senza alcun criterio e privi della sicurezza minima che possa impedire occasioni di contagio. «Un vero caos tanto che sembrerebbe quasi che il triage non esista più - è la denuncia - giornalmente si troverebbero all'interno della stessa area 50-60 pazienti di cui 37-45 Covid e 10-15 cosidetti “puliti” con patologie differenti in un situazione di alta intensità di rischio infettivo».

«In merito i vertici della sanità sono stati allertati da una nostra lettera, speriamo di avere risposte nei tempi dovuti o scenderemo in piazza» è la denuncia. «Il personale infermieristico, ormai allo stremo, è esposto a cariche virali paurosamente alte, considerato che molti pazienti vengono sottoposti a Cpap in locali non idonei e l'unica soluzione per cercare di proteggersi è quella di tenere le finestre aperte». Con gli attuali numeri di accesso, il Pronto Soccorso di Sassari ha necessità di almeno 12 figure in più, conclude la nota a firma di Mariangela Campus e Giusy Solinas.
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)