Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità ad Alghero commissariata»
Red 18 novembre 2020
«Sanità ad Alghero commissariata»
«Si dimette dottor Greco». Ad annunciarlo sono i consiglieri che compongono l´Opposizione in Consiglio comunale, che analizzano la situazione, dall´Ospedale Marino al Civile, richiamando il sindaco Mario Conoci alle sue responsabilità e l´Ats «alla nomina urgente dei direttori»
«Sanità ad Alghero commissariata»

ALGHERO - «La sanità di Alghero, nel suo momento più critico, è di fatto commissariata: vacante dal primo febbraio la Direzione del Distretto sanitario, vacante da oggi anche quella del presidio, con le dimissioni inattese del facente funzioni dottor Gioacchino Greco. Così le decisioni non le assumono i dirigenti ad Alghero, ma la politica, a Sassari e a Cagliari. Sta avvenendo in queste ore ciò che temevano: lo smantellamento dell’Ospedale Marino e il depotenziamento dell’Ospedale Civile. Ben ottantasette posti letto di degenza dell’Ospedale Marino sono infatti ora riservati ai pazienti Covid, quelli che non hanno bisogno di terapia intensiva, ma di posti letto. Poco più di un Covid hotel». Ancora una volta sono i consiglieri comunali dell'Opposizione cittadina a puntare i fari sulla situazione della sanità ad Alghero.

«Vietato ammalarsi in città e nel Distretto per le altre patologie – insistono i consiglieri di Per Alghero, Futuro Comune, Partito democratico, Sinistra in comune e Movimento 5 stelle - L’Ortopedia e la Traumatologia insieme alla Riabilitazione si spostano, a ranghi ridottissimi, al primo piano del Marino, ma gli ortopedici possono operare solo d’urgenza al Civile quando la sala non è occupata dalle altre urgenze della Ginecologia o della Chirurgia generale. L’Oculistica viene sistemata al Civile, negli spazi angusti dove vi era l’Oncologia, ma non si stanno effettuando interventi chirurgici, neanche quelli vitrointreali che riducono la cecità. Lunghissime file d’ attesa. Per far posto alle discipline del Marino ora ubicate al Civile vengono dimezzati i posti letto di Urologia e di Otorino, vengono assegnati quelli residuali alla Chirurgia generale. Che tanto, non opera, se non nell’emergenza. Una situazione degna della situazione di anarchia che vive la sanità algherese nel suo momento più buio».

«Denunciamo con forza l’invadenza politica nelle decisioni tecniche, anche da parte di chi avrebbe un ruolo istituzionale di rilievo a Cagliari e che invece partecipa perfino alle riunioni intraospedaliere ad Alghero, dando indirizzi. Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Nessuna programmazione regionale e nessun governo locale della sanità, decisioni che cambiano di giorno in giorno, senza logica, sempre più allo sbando. Ringraziamo gli operatori, i medici e gli infermieri per la loro professionale e encomiabile opera che supplisce alla superficialità politica. Chiediamo al sindaco di far valere immediatamente e senza indugio il deliberato unanime del Consiglio comunale, anche perché il rischio che questo smantellamento e questo depotenziamento sia strutturale, anche dopo il Covid, lo avvertono tutti. Ed è inaccettabile. Richiamiamo infine l’Ats alla nomina urgente dei direttori del Distretto e del Presidio ospedaliero seguendo criteri di competenza, esperienza e professionalità ed escludendo pasticci già commessi magari per “meri errori materiali”. Serve innalzare l’asticella della mobilitazione popolare e istituzionale, perché così sarebbe la fine per i nostri ospedali e l’inizio di un calvario per i pazienti», concludono Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Roberto Ferrara e Graziano Porcu.
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)