Ritornano gli allestimenti urbani ad abbellire il centro storico della città di Alghero. Si parte dalle gabbie, poi le lanterne d´autore riallestite sui cerchi di giro100. Le immagini
ALGHERO - Parola d'ordine riciclo. E' nel segno del riutilizzo che tutti i materiali lavorati negli anni scorsi per arredare la città storica saranno riadattati e riutilizzati con una veste nuova. Si parte da Piazza Civica, dove da questa sera (lunedì) sono iniziate le operazioni di allestimento delle gabbiette restaurate e dipinte di bianco. Il lavoro nasce dall'ingegno di Tonino Serra e dalla creatività degli studenti del Liceo Artistico F. Costantino con i loro professori. Il rinnovo della collaborazione con l'Artistico era stata annunciata dai vertici della Fondazione Alghero nel maggio scorso [GUARDA].
Il dirigente Michele Fois sgombra il campo da qualsiasi illazione e risponde a distanza al Gruppo d’Intervento Giuridico: «pronti all’adozione della relativa ordinanza di ripristino ambientale dello stato dei luoghi»
Il Gruppo d’intervento Giuridico, ma anche il Wwf, Legambiente e la Lipu si dicono soddisfatti per l’avvio del procedimento da parte del Comune di Alghero
Nuovo sollecito da parte del Gruppo d’Intervento Giuridico odv alle amministrazioni pubbliche competenti (Ministero per i beni e attività culturali, Regione autonoma della Sardegna, Comune di Alghero) al fine di riparare il pesante danno ambientale, ordinando il ripristino ambientale a carico e spese dei trasgressori
L´elaborazione della Strategia regionale di Sviluppo sostenibile della Regione autonoma della Sardegna è giunta alla fase di condivisione con le Istituzioni locali attraverso la costituzione di un Forum regionale