Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Non si fermano i Risvegli musicali ad Alghero
Red 23 dicembre 2020
Non si fermano i Risvegli musicali ad Alghero
A pochi giorni dell’uscita del nuovo disco “Back’s Joke”, il flautista algherese Mauro Uselli prosegue la rassegna musicale in versione streaming
Non si fermano i Risvegli musicali ad Alghero

ALGHERO - A pochi giorni dell’uscita del nuovo disco “Back’s Joke” [LEGGI], il flautista algherese Mauro Uselli prosegue ad Alghero la rassegna musicale dei “Risvegli musicali” in versione streaming. Dopo aver dedicato i suoi live natalizi a Tempio Pausania, Uselli “back home”. E da Alghero manda il suo messaggio di Natale: «la musica tiene uniti le genti, di qualsiasi parte del mondo, etnia, cultura. E lo fa ancora di più in un momento di emergenza come questo, dove tutti siamo chiamati al distanziamento sociale e ad evitare il contatto umano».

La musica è il contrario di tutto ciò, ed è per questo che il maestro, già da questa mattina (mercoledì), ha iniziato a suonare senza pubblico, in totale riservatezza. I Risvegli musicali saranno cinque appuntamenti che Mauro Uselli propone in cinque location diverse della città di Alghero. Cinque luoghi a lui cari, dove ha già suonato e ha trovato il suo rapporto armonico con l’esterno. Sarà una formula nuova: live, senza pubblico, che i follower potranno seguire ed ascoltare sui canali ufficiali dell’artista, sia sul profilo Facebook, sia sul canale Youtube. Protagonista la musica classica, note terapiche riflessive e soavi che penetrano nell’animo umano e lo aiutano a rinforzare le proprie difese.

Questa mattina, Uselli ha suonato nella chiesa del Santissimo Nome del Gesù, nel quartiere di Sant’Agostino, a porte chiuse. Ma lo spirito di questi momenti musicali, è più vicino alla performance artistica che al mero concerto: un momento di comunione con la spiritualità, dove le note hanno il compito di congiungersi con l’essenza dell’umano e diffondersi in modo virale per sconfiggere le difficoltà di questo momento. Protagonista sempre la musica classica, da Bach a Telemann, con salti temporali tra il Seicento e il Settecento, rivisti come suo solito, da personalissimi virtuosismi. Proporrà in aggiunta una rivisitazione delle famose variazioni di Goldberg di Joan Sebastian Bach.

Nella foto: Mauro Uselli

4/7/2025
Bennato si esibirà dal vivo sull’Isola con una doppietta di live organizzati da Sardegna Concerti e Jazz in Sardegna: venerdì 25 luglio (ore 21.30) alla Fiera di Cagliari e domenica 27 luglio (ore 21.30) in scena nella cornice open air dell’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero
21:16
Anche in questa edizione del Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo incontra il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con tre concerti con visite guidate e degustazioni che vedranno protagonista, tra luglio e agosto, il Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensembles più attivi in capo all’ABNO
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)