Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità: l´allarme di Liberi e uguali
Red 31 dicembre 2020
Sanità: l´allarme di Liberi e uguali
«E´ inaccettabile che i presidi sanitari di Isili e Ghilarza siano rimasti fuori dal Piano di investimenti per il rafforzamento della sanità territoriale approvato dalla Giunta regionale il 23 dicembre scorso», denuncia il consigliere regionale Eugenio Lai
Sanità: l´allarme di Liberi e uguali

ISILI – E' stata approvata la riprogrammazione degli investimenti previsti nel Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid, con un incremento dei fondi destinati al potenziamento dei pronto soccorso rispetto a quanto già previsto nel Piano approvato a luglio. Ai sette ospedali indicati nel precedente Piano regionale (“Giovanni Paolo II” di Olbia, “Paolo Dettori” di Tempio Pausania, Civile di Alghero, Marino di Cagliari, “San Marcellino” di Muravera, “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei e “A.G.Mastino” di Bosa), se ne sono aggiunti cinque (“San Camillo” a Sorgono, “A.Segni” a Ozieri, “Paolo Merlo” a La Maddalena, Cto a Iglesias e “Nostra Signora di Bonaria” a San Gavino Monreale).

«Non si comprende perché i presidi sanitari “San Giuseppe” di Isili e “G.P.Delogu” di Ghilarza, che pure necessiterebbero di importanti adeguamenti nei rispettivi Pronto soccorso, siano stati esclusi dal Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid», denunciano i consiglieri regionali di Liberi e uguali Sardigna in un'interrogazione presentata a prima firma di Eugenio Lai. «Nonostante i proclami a mezzo stampa dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu - continua Lai - che ha dichiarato di “puntare a consolidare quanto fatto finora, senza trascurare i presidi periferici”, questa Giunta regionale continua a ignorare alcuni presidi interni, impedendo loro di beneficiare di risorse vitali per fronteggiare adeguatamente l’emergenza pandemica in atto».

«Chiediamo al presidente della Regione e all’assessore regionale alla Sanità, di garantire anche ai presidi di Isili e Ghilarza le risorse minime per rispondere alle esigenze legate all'evoluzione del quadro pandemico sul nostro territorio - conclude il consigliere Lai – per migliorare la sicurezza e l'efficienza dei relativi Pronto soccorso e assicurare tempestività e qualità delle cure alla popolazione di territori già pesantemente disagiati».

Nella foto: il consigliere regionale Eugenio Lai
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)