Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Tendocopertura Rizzeddu: nessuna spesa fuori controllo»
Red 9 gennaio 2021
«Tendocopertura Rizzeddu: nessuna spesa fuori controllo»
Così la Direzione dell´Asl Sassari interviene in merito all’interrogazione presentata in Consiglio regionale dal Gruppo dei Progressisti, con primo firmatario Gianfranco Satta
«Tendocopertura Rizzeddu: nessuna spesa fuori controllo»

SASSARI - «Non è stata effettuata nessuna spesa fuori controllo per l’allestimento della tendocopertura nel complesso sanitario di Rizzeddu». Così la Direzione dell'Asl Sassari interviene in merito all’interrogazione presentata in Consiglio regionale dal Gruppo dei Progressisti, con primo firmatario Gianfranco Satta [LEGGI]. «Nella stesura della determina, è stato commesso un mero errore materiale accorpando tre diverse forniture in un’unica voce ed indicando due mesi di noleggio in luogo dei corretti tre mesi effettivi da contratto presente agli atti. Questo ha comportato la errata interpretazione di un prezzo sensibilmente più alto rispetto a quello realmente in corso di applicazione».

«La Direzione Asl Sassari si scusa per l'errore di pubblicazione che comunque era già stato corretto e sarà a breve visibile sull'albo pretorio dal sito web istituzionale atto di rettifica e correzione del precedente. Si ricorda, inoltre, che la Asl di Sassari è sempre disponibile a fornire informazioni, anche direttamente, con richieste o accesso a propri atti anche in via preventiva ad articoli sulla stampa o interrogazioni consiliari». Il noleggio della tendocopertura, come da contratto in possesso dell'Asl Sassari, non è costato 81.557euro Iva inclusa per due mesi, ma 38.850euro Iva esclusa (comprensivi dei rilevanti costi per il trasporto, la pavimentazione, l’impiantistica “anche di riscaldamento”, l’installazione, montaggio e smontaggio della grande struttura, cartellonistica in strada ed in loco) per tre mesi: dal primo dicembre 2020 al primo marzo 2021. Questi costi accessori e inclusi nella cifra resterebbero invariati e ripartiti su più mesi in caso di eventuale allungamento del periodo di noleggio, rendendo il contratto sempre più conveniente.

L’allestimento della tendocopertura è necessario per avviare le attività di punto di primo soccorso Covid e somministrazione istantanea della relativa terapia per garantire la tempestiva presa In carico e cura, fuori dagli ospedali e dagli studi dei medici di medicina generale, delle persone da assistere all’insorgenza dei primissimi sintomi per infezione da virus Sars-Cov-2. Abbattere drasticamente i tempi che intercorrono dall’insorgenza dei sintomi alla prestazione della cura più appropriata è infatti uno dei fattori critici di successo per il contrasto all’emergenza sanitaria e, soprattutto, per la sensibile riduzione del tasso di mortalità, di ospedalizzazione, del numero di accessi al pronto soccorso e alle terapie intensive.
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)