Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica
Red 30 gennaio 2021
Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica
«Ci siamo impegnati per mantenere la promessa fatta qualche tempo fa», dichiara il commissario straordinario dell´Ares Ats Massimo Temussi
Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica

OSSI - Sono ripartite questa settimana le attività assistenziali del Servizio di Igiene e sanità pubblica della sede territoriale di Ossi. Nell’ambulatorio, in Via Sardegna 16/a, sarà di nuovo possibile effettuare le vaccinazioni per i bambini e per gli adulti e rinnovare le patenti automobilistiche, il porto d’armi e il contrassegno di parcheggio per le persone con disabilità.

Questi servizi saranno erogati nel rigoroso rispetto delle normative anti Covid-19 sul distanziamento interpersonale e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione. «Ci siamo impegnati per mantenere la promessa fatta qualche tempo fa - spiega il commissario straordinario di Ares Ats Massimo Temussi -. La riapertura della sede territoriale di Ossi si aggiunge alle altre attività predisposte da Ares-Ats, Dipartimento di Prevenzione zona nord e Asl Sassari sul potenziamento dell’assistenza territoriale».

Per prenotare un appuntamento o per avere informazioni sulle attività è possibile telefonare al numero 079/348550 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13:30) o inviare una e-mail all'indirizzo web igienepubblica.ossi@atssardegna.it. L’ambulatorio di Ossi sarà il punto di riferimento per i cittadini dell’Unione dei Comuni del Coros. «Siamo soddisfatti per la riapertura dell'ambulatorio, un importante servizio per la nostra comunità e per quelle del territorio - aggiunge il vicesindaco del Comune di Ossi Maria Laura Cossu - Il mantenimento di questo servizio garantisce il benessere di tutti i cittadini, in particolare delle fasce socialmente più deboli in un momento difficile e complesso a causa della pandemia».

Nella foto: il commissario straordinario Massimo Temussi
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)