Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica
Red 30 gennaio 2021
Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica
«Ci siamo impegnati per mantenere la promessa fatta qualche tempo fa», dichiara il commissario straordinario dell´Ares Ats Massimo Temussi
Ossi: riparte Servizio di Igiene e sanità pubblica

OSSI - Sono ripartite questa settimana le attività assistenziali del Servizio di Igiene e sanità pubblica della sede territoriale di Ossi. Nell’ambulatorio, in Via Sardegna 16/a, sarà di nuovo possibile effettuare le vaccinazioni per i bambini e per gli adulti e rinnovare le patenti automobilistiche, il porto d’armi e il contrassegno di parcheggio per le persone con disabilità.

Questi servizi saranno erogati nel rigoroso rispetto delle normative anti Covid-19 sul distanziamento interpersonale e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione. «Ci siamo impegnati per mantenere la promessa fatta qualche tempo fa - spiega il commissario straordinario di Ares Ats Massimo Temussi -. La riapertura della sede territoriale di Ossi si aggiunge alle altre attività predisposte da Ares-Ats, Dipartimento di Prevenzione zona nord e Asl Sassari sul potenziamento dell’assistenza territoriale».

Per prenotare un appuntamento o per avere informazioni sulle attività è possibile telefonare al numero 079/348550 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13:30) o inviare una e-mail all'indirizzo web igienepubblica.ossi@atssardegna.it. L’ambulatorio di Ossi sarà il punto di riferimento per i cittadini dell’Unione dei Comuni del Coros. «Siamo soddisfatti per la riapertura dell'ambulatorio, un importante servizio per la nostra comunità e per quelle del territorio - aggiunge il vicesindaco del Comune di Ossi Maria Laura Cossu - Il mantenimento di questo servizio garantisce il benessere di tutti i cittadini, in particolare delle fasce socialmente più deboli in un momento difficile e complesso a causa della pandemia».

Nella foto: il commissario straordinario Massimo Temussi
9:40
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
17:26
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
11:02
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)