Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › «Brotzu, troppi contagi in ospedale»
Red 1 febbraio 2021
«Brotzu, troppi contagi in ospedale»
«Brotzu, Medicina d´urgenza: troppi contagi tra personale e pazienti. Siamo pronti a presentare un esposto alla Procura della Repubblica», è la denuncia dell´Usb Sanità
«Brotzu, troppi contagi in ospedale»

CAGLIARI - Dopo l'accorato appello degli operatori pervenuto all'Unione sindacale di base settore sanità, il sindacato a subito rappresentato ai diversi livelli dell'Amministrazione «la forte preoccupazione per il cluster epidemiologico avvenuto nella medicina d'urgenza del Presidio ospedaliero San Michele. Purtroppo nonostante le incalzanti richieste di chiarimenti e la richiesta di un incontro urgente, a nulla sono valsi i nostri accorati appelli».

Sull'argomento interviene l'Usb Sanità che, con il proprio rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, oltre a richiedere al commissario straordinario un indagine interna, ha formulato richieste specifiche per sapere quali sono i protocolli operativi all'emergenza Covid-19 utilizzati nel reparto; come sono identificati all'interno del reparto i percorsi sporco/pulito; quali Dpi sono a disposizione; quali sono i locali identificati come “rossi” e “grigi”; quanti dipendenti e pazienti si sono contagiati attualmente con questo focolaio. «Restiamo disarmati dal roboante silenzio da parte dell'Amministrazione, i numeri dei contagi, che ci viene riportato, dimostrano forti falle a livello organizzativo e gestionale all'emergenza», proseguono dalla sede del sindacato.

«A questo, si aggiungono dinamiche a cui sono esposti gli operatori per i turni di lavoro sempre più frenetici, carenza di Dpi, e un sovraccarico emotivo non di poco conto. Un altro nodo importante è la mancanza di filtri nel territorio, i pazienti che arrivano al Brotzu se hanno necessità di essere ricoverati non possono essere rimandati a casa. Ma questo non può giustificare i numerosi contagi che vengono a crearsi tra gli operatori e pazienti, inconsapevoli protagonisti di scelte dettate dall'emergenza, ma supportate anche dalla superficialità che oggi si sta dimostrando da chi è preposto ai diversi livelli politici e aziendali a ricercare soluzioni a queste criticità epidemiologiche. A tutela degli operatori e dei pazienti – conclude l'Usb - non siamo più disposti a tollerare le mancate risposte da chi è pagato profumatamente, se non si è in grado di trovare le soluzioni a queste gravi criticità, qualcuno torni ad occuparsi di altro».
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)