Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › «Sardegna troppo lenta sulle vaccinazioni over 80»
Red 26 febbraio 2021
«Sardegna troppo lenta sulle vaccinazioni over 80»
A rilevarlo è una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro di Massimo Blasoni. A ieri, le somministrazione delle dosi di vaccino alle persone dagli 80 anni in su sono 5.501 su 77.207 (pari al 7percento)
«Sardegna troppo lenta sulle vaccinazioni over 80»

CAGLIARI – Partendo dal fatto che l’età media dei decessi per Covid-19 è di 81 anni, una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro di Massimo Blasoni sottolinea come, a ieri (mercoledì), le somministrazioni delle dosi di vaccino alle persone dagli 80 anni in su sono in Sardegna 5.501 su 77.207 (pari al 7percento), mentre quelle nella fascia d’età 20-39, dove il tasso nazionale di mortalità è quasi nullo (0,1percento), siano state 17.053 (il 22percento). Inoltre, i dati elaborati dal Ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità attestano come siano finora 1.873 i vaccinati sardi nella fascia dai 70 ai 79 anni (pari al 2,4percento).

E' vero che buona parte delle somministrazioni a persone relativamente giovani sono state fatte a personale sanitario e anche agli amministrativi del comparto, tuttavia il dato colpisce. In Germania, per esempio, si è preferito anteporre gli anziani in grave rischio di salute agli amministrativi di ospedali e ospizi che non fossero direttamente a contatto con i degenti.

«Il personale medico va ovviamente tutelato. Una rimodulazione anche solo parzialmente diversa delle priorità – sottolinea l’imprenditore Massimo Blasoni - potrebbe tuttavia ridurre i decessi: in buona sostanza, il numero dei morti sarebbe oggettivamente più basso, se si concentrassero le vaccinazioni nelle fasce d’età che attualmente registrano il più alto tasso di mortalità».
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
25/10/2025
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti-pazienti sono ormai delusi, amareggiati e perfino disinteressati. Servirà provare a coinvolgere gli algheresi
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)