Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Sanità: pensionati protestano a Cagliari
Red 2 marzo 2021
Sanità: pensionati protestano a Cagliari
Domani mattina, è in programma un presidio di protesta davanti alla sede dell’Ats/Assl in Via Piero Della Francesca 1, organizzato dall´Usb/Pensionati
Sanità: pensionati <i>protestano</i> a Cagliari

CAGLIARI – Domani, mercoledì 3 marzo, dalle 9.30, è in programma un presidio di protesta davanti alla sede dell’Ats/Assl in Via Piero Della Francesca 1, a Cagliari, organizzato dall'Usb/Pensionati, che dichiara: «Il Covid non è la scusante. La causa è la mancanza di volontà a risolvere un problema. Questa terribile pandemia che ci affligge tutti non ha fatto altro se non accentuare difficoltà preesistenti». L'Usb, con altre associazioni, denuncia da tempo come fosse già un’impresa andare a fare delle analisi di laboratorio, o ritirare la dotazione mensile per i pazienti in Assistenza domiciliare integrata. Alle denunce, seguivano anche suggerimenti di possibili soluzioni.

«Adesso, con lo scoppio della pandemia è tutto più problematico, si è costretti a stare all’aperto in balia delle bizze meteorologiche, all’afa d’estate e al gelo nelle giornate invernali. Costretti ad assurdi assembramenti in tempi di pandemia, noi come Usb/Pensionati avevamo posto questa situazione all’attenzione dei responsabili della sanità sarda, l’assessore Nieddu in prima persona e il dottor Temussi responsabile Ats. Alcuni consiglieri di Minoranza si sono interessati alla vicenda della distribuzione dei presìdi per i pazienti in Assistenza domiciliare integrata, mentre i sindaci dei Comuni del Distretto – sottolineano dal Coordinamento - non hanno mosso un dito per venire incontro alle richieste dei loro concittadini gravati da questo problema. L’associazione dei Farmacisti della provincia si è dichiarata da subito disponibile a subentrare alla farmacia Asl del Distretto Quartu-Parteolla. La Prefettura di Cagliari, dopo un incontro con le famiglie e il Sindacato Pensionati Usb, aveva sollecitato un intervento dell’assessore».

«Nonostante tutto questo, perdura il silenzio da parte dei responsabili della sanità sarda. Probabilmente pensano e forse sperano, che i familiari alla lunga si stancheranno di manifestare, qualcuno fra chi era costretto a frequentare Via Bizet ha contratto il Covid, per cui chi è rimasto in piedi ha certamente qualche timore ad andare in piazza a protestare. Non si illudano. Non pensino che, grazie al Covid diventato ormai il paravento con cui giustificare ogni ritardo o omissione, possano evitare l’indignazione dei pazienti in Assistenza domiciliare Integrata e dei loro familiari. La Federazione del Sociale ed il Sindacato Pensionati Usb, da sempre impegnati nella tutela della salute di tutti i cittadini ed in particolare delle categorie dei più deboli continuerà questa lotta finché non avremo risposte e il problema non sarà risolto», promettono dalla sede del Coordinamento Usb Pensionati.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)