Red
10 marzo 2021
Tamponi obbligatori per chi arriva: ok dal Consiglio di Stato
L´ordinanza n.5 firmata dal presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas è pienamente legittima. «Riconosciuta la validità e la base giuridica delle nostre scelte. Avanti sulla strada che ci riporterà alla normalità», dichiara il governatore dell´Isola

CAGLIARI - «Il diritto alla salute dei sardi deve essere tutelato con ogni mezzo, e la Regione ha agito in questa direzione, sempre nel rispetto delle leggi, fin dai primi giorni della diffusione del virus. Oggi viene riconosciuta la piena legittimità delle nostre scelte, e questo si spinge a proseguire sereni su una strada che sta già dando ottimi risultati e che, con l’accelerazione delle vaccinazioni, ci consentirà di raggiungere l’obiettivo di portare la Sardegna, quanto prima, fuori da un’emergenza sanitaria ed economica senza precedenti».
Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commenta il decreto del presidente della Terza Sezione del Consiglio di Stato che, rigettando il ricorso presentato da un legale cagliaritano, già respinto dal Tar Sardegna, ha confermato la piena legittimità’ della scelta della Regione di imporre l’obbligo di sottoporsi al tampone per chi arriva nell’Isola. E’ pienamente legittima, dunque, l’Ordinanza n.5 emessa da Solinas venerdì.
Nell’estate del 2020, prosegue il governatore dell'Isola, «i sardi hanno pagato il prezzo altissimo di un contagio di importazione e di ritorno, proprio a causa dei mancati controlli agli arrivi, da noi richiesti e bocciati dal Governo precedente. I cittadini hanno affrontato grandi sacrifici tenendo comportamenti virtuosi per tornare a livelli contenuti e raggiungere, prima regione in tutta Italia, la “Zona bianca”. Ora, siamo sulla strada giusta. La campagna “Sardi e sicuri”, che ha ottenuto ottimi risultati, oltre ad aver dato a tutti consapevolezza dell’importanza dello screening per il contrasto al Covid e l’abbassamento della curva epidemiologica, sta contribuendo a tenere ulteriormente sotto controllo la diffusione del virus. Ma tutto questo non basterebbe se non andassimo avanti seguendo il percorso già intrapreso, per arrivare il prima possibile verso quella normalità che tutte le famiglie e le imprese sarde aspettano da tempo. Questa nuova autorevole conferma della legittimità delle nostre strategie è un motivo di grande soddisfazione che ci spinge a moltiplicare le attenzioni per dare ai sardi e ai turisti sicurezza e garanzie in più».
Nella foto: il presidente regionale Christian Solinas
|