Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Vaccini, anziani umiliati ad Alghero»
Red 13 marzo 2021
«Vaccini, anziani umiliati ad Alghero»
Gli anziani devono stare per ore all´esterno del Centro trasfusionale dell´Ospedale Civile, «esposti al freddo, al vento al sole», dichiara il capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero, che chiede un intervento del sindaco verso l´Assl di Sassari
«Vaccini, anziani umiliati ad Alghero»

ALGHERO - «Sta capitando a tutti di incontrare per strada, o ricevere lamentele da parte di cittadini algheresi, amici, conoscenti, figli di genitori che superati gli ottant'anni, stanno subendo in questi giorni una sorta di umiliazione, morale e fisica, poichè sono alle prese con le file in strada per poter ricevere il tanto agognato vaccino, Ore di fila in momenti della giornata impossibili, esposti al freddo, al vento al sole, seduti all’esterno del Centro trasfusionale dell’Ospedale Civile, taluni con sedie portate da casa. E questi sono i fortunati, mentre gli altri ricevono telefonate di rinvii e di informazione di non presentarsi nella data stabilita perché c’è fila».

La denuncia arriva dal capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero Mimmo Pirisi, che pone sul tavolo un problema più politico, che sanitario. Infatti, prosegue l'esponente Dem, «La premessa è che agli operatori sanitari nulla si può addebitare, i quali si impegnano per ridurre i disagi, ma sono le modalità, i tempi e i luoghi scelti che sono improponibili. Non si capisce infatti perché l’Assl, non abbia previsto e individuato, almeno per le categorie più fragili, luoghi coperti e spaziosi, uno su tutti ad esempio le palestre».

«In questo modo, gli anziani sarebbero stati posti al riparo da agenti meteo poco indicati e si sarebbe dato loro la possibilità di stare all’interno di strutture spaziose e capienti. Chiediamo pertanto che il sindaco si attivi per risolvere questo problema e alzi la voce se è necessario, perchè gli spot entusiastici di qualcuno, in questo caso non c’entrano. Ora c’è bisogno di organizzare con un minimo di sensibilità, il vaccino per gli anziani, che sono quelli che hanno dato tanto all’Italia e alla città di Alghero, e meritano grande rispetto», conclude Pirisi.
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)