Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Vaccinazioni: accordo Regione-medici
Red 26 marzo 2021
Vaccinazioni: accordo Regione-medici
Via libera della Giunta regionale all´accordo con i medici di base. «Ora, immunizzare a domicilio chi non può raggiungere le strutture sanitarie», chiede il governatore dell´Isola Christian Solinas
Vaccinazioni: accordo Regione-medici

CAGLIARI - Via libera dalla Giunta Solinas all’impiego dei medici di base per le vaccinazioni anti-Covid. Infatti, l’Esecutivo sardo ha recepito, con una delibera proposta dall'assessore della Sanità, l'accordo integrativo regionale sottoscritto con i medici di Medicina generale, che declina sul nostro territorio quanto previsto a questo scopo dal Protocollo d’intesa siglato tra il Governo, le Regioni e le organizzazioni sindacali.

Nella campagna di vaccinazione in corso, così come indicato nel documento, i medici potranno somministrare le dosi nei centri di vaccinazione individuati dall’Ats, nelle strutture messe a disposizione dai Comuni, dalla Protezione civile o da altri Enti, e nei propri studi, dove possibile. Inoltre, i medici di famiglia potranno vaccinare i propri assistiti a domicilio. Secondo l’accordo, i medici di Medicina generale riceveranno una remunerazione di 6,16euro a somministrazione (così come previsto dall’accordo nazionale) che andrà a sommarsi a un contributo di 3,34euro previsto per le sole prime dosi.

«Stiamo rafforzando la nostra capacità di vaccinazione. In particolare la presenza capillare dei medici di famiglia sul territorio consentirà, grazie alle somministrazioni a domicilio, di immunizzare tutti quei soggetti impossibilitati a raggiungere i centri di vaccinazione. Un segnale di forte attenzione alle categorie più deboli», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas. «Bene l’accordo con i medici di base. In generale, abbiamo già impresso un’accelerazione alla campagna – dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – e continueremo su questa linea, mantenendo le scorte necessarie a garantire le seconde inoculazioni. Purtroppo continuano a pesare le incertezze sulla distribuzione dei vaccini, ma il nostro Sistema sanitario ha già dimostrato di poter rispondere adeguatamente qualora ricevessimo più dosi».
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)