Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › "Biciclette dell’Abbraccio" per ragazzi speciali
G.P. 3 aprile 2021
"Biciclette dell’Abbraccio" per ragazzi speciali
La Fondazione di Sardegna dona due "biciclette dell'abbraccio" per ragazzi speciali all’Angsa di Sassari in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
speciali" width="668" height="334" border="0">

ALGHERO - La Fondazione di Sardegna ha donato due "biciclette dell’abbraccio" per i ragazzi speciali all’Angsa di Sassari in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Si tratta di due biciclette dell’abbraccio (hug bike), un tandem unico al mondo ideato nello specifico per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. La sua particolare struttura permette al conducente di sedere dietro, abbracciando e mettendo in sicurezza il passeggero che siede davanti al tempo stesso garantendo loro la gratificante sensazione di controllare la bici.

La Fondazione di Sardegna accompagna e patrocina dal 2019 un altro importante progetto dell’Angsa Sassari, “Per un calcio inclusivo” ideato e realizzato in collaborazione con l’ASD PGS Don Bosco Calcio a 5 grazie al quale ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico giocano nelle diverse categorie delle squadre e partecipano ai campionati insieme ai loro compagni a sviluppo tipico, ad oggi alcuni di loro sono divenuti a loro volta allenatori.

L’Angsa Sassari anche quest’anno, nel rispetto delle restrizioni dovute alla pandemia in corso, ha partecipato e condiviso con diverse istituzioni un’altra importante iniziativa: sono stati illuminati di blu il palazzo Ducale sede del Comune di Sassari, il palazzo Bompiani sede della Direzione generale dell’AOU di Sassari, la Chiesa del Rosario del Comune di Osilo e il palazzo Baronale del Comune di Sorso.
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
10:35
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)