G.P.
3 aprile 2021
"Biciclette dell’Abbraccio" per ragazzi speciali
La Fondazione di Sardegna dona due "biciclette dell'abbraccio" per ragazzi speciali all’Angsa di Sassari in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
speciali" width="668" height="334" border="0">
ALGHERO - La Fondazione di Sardegna ha donato due "biciclette dell’abbraccio" per i ragazzi speciali all’Angsa di Sassari in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Si tratta di due biciclette dell’abbraccio (hug bike), un tandem unico al mondo ideato nello specifico per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. La sua particolare struttura permette al conducente di sedere dietro, abbracciando e mettendo in sicurezza il passeggero che siede davanti al tempo stesso garantendo loro la gratificante sensazione di controllare la bici.
La Fondazione di Sardegna accompagna e patrocina dal 2019 un altro importante progetto dell’Angsa Sassari, “Per un calcio inclusivo” ideato e realizzato in collaborazione con l’ASD PGS Don Bosco Calcio a 5 grazie al quale ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico giocano nelle diverse categorie delle squadre e partecipano ai campionati insieme ai loro compagni a sviluppo tipico, ad oggi alcuni di loro sono divenuti a loro volta allenatori.
L’Angsa Sassari anche quest’anno, nel rispetto delle restrizioni dovute alla pandemia in corso, ha partecipato e condiviso con diverse istituzioni un’altra importante iniziativa: sono stati illuminati di blu il palazzo Ducale sede del Comune di Sassari, il palazzo Bompiani sede della Direzione generale dell’AOU di Sassari, la Chiesa del Rosario del Comune di Osilo e il palazzo Baronale del Comune di Sorso.
|
|
|
|
 |
|
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
|
|
5 luglio 30 giugno 5 luglio
|