Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Sabato e domenica tamponi a Sennori
S.A. 6 aprile 2021
Sabato e domenica tamponi a Sennori
Per effettuare lo screening il Comune ha messo a disposizione la palestra di basket di via Massarenti, nel quartiere Montigeddu. Sarà possibile fare il test la mattina dalle ore 8:30 alle 13 e la sera dalle 14 alle 18
Sabato e domenica tamponi a Sennori

SENNORI - Sabato 10 e domenica 11 aprile la campagna di screening “Sardi e Sicuri”, promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da ARES - ATS Sardegna, arriva a Sennori. Per effettuare lo screening il Comune ha messo a disposizione la palestra di basket di via Massarenti, nel quartiere Montigeddu: qui tutti i cittadini potranno effettuare il tampone naso-faringeo per la rilevazione del coronavirus. Sarà possibile fare il test la mattina dalle ore 8:30 alle 13 e la sera dalle 14 alle 18. Sul posto saranno presenti gli agenti della Polizia locale e i Barracelli che forniranno le indicazioni necessarie allo svolgimento delle operazioni di screening, vigilando allo stesso tempo affinché siano rispettate le norme di contrasto alla diffusione del virus.

L'Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare, ricorda che lo screening sarà su base volontaria e sarà rivolto a tutti i cittadini residenti a Sennori, di età superiore ai 10 anni, e precisa che il test antigenico è gratuito, richiede pochi secondi e non comporta alcun problema. Per effettuare il test non sarà necessario prenotarsi, sarà sufficiente presentarsi in via Massarenti muniti di tessera sanitaria, indossando la mascherina.

Orari. Al fine di evitare assembramenti, l’Amministrazione comunale invita i cittadini a recarsi preferibilmente nella palestra di via Massarenti rispettando le seguenti fasce orarie: Sabato 10 aprile, ore 08.30 – 13.00 cognomi con la lettera iniziale dalla lettera A alla lettera E; Sabato 10 aprile, ore 14.00 – 18.00 cognomi con la lettera iniziale dalla lettera F alla lettera M; Domenica 11 aprile, ore 08.30 – 13.00 cognomi con la lettera iniziale dalla lettera N alla lettera R; Domenica 11 aprile, ore 14.00 – 18.00 cognomi con la lettera iniziale dalla lettera S alla lettera Z. I coniugi possono presentarsi insieme anche se i loro cognomi hanno lettera iniziale differente.

Saranno utilizzati i tamponi antigenici rapidi, il cui risultato si otterrà in 15 minuti. Sarà chiesto di lasciare un numero di cellulare al quale sarà inviata la password per leggere il referto. Chi dovesse risultare positivo sarà contattato nell'arco della stessa giornata e sottoposto a tampone molecolare. Non può partecipare allo screening chi è sottoposto a misure di isolamento da parte di ATS Sardegna (persone accertate positive o sottoposte a quarantena).
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)