Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Punta Giglio, esposto in Procura
Cor 9 aprile 2021
Punta Giglio, esposto in Procura
E´ stato presentato nella giornata odierna presso la Procura di Sassari un dettagliato esposto-denuncia teso ad approfondire l´intero iter autorizzativo dell´intervento in corso di realizzazione nell´ex Batteria militare di Alghero
Punta Giglio, esposto in Procura

ALGHERO - La firma è di alcuni consiglieri comunali insieme a rappresentanti di associazioni ambientaliste, ex amministratori pubblici e diversi semplici cittadini. E' stato presentato nella giornata odierna (venerdì) presso la Procura di Sassari un dettagliato esposto-denuncia teso ad approfondire l'intero iter autorizzativo dell'intervento in corso di realizzazione nell'ex Batteria militare di Punta Giglio. «Abbiamo fiducia nella magistratura e siamo sicuri che le nostre richieste saranno ascoltate» è lo scarno annuncio divulgato ai membri del Comitato spontaneo nato a difesa del compendio, che oggi conta più di 3mila membri.

Top secret i termini puntuali dell'esposto, che certamente però non potrà non vertere sul delicato rapporto tra la stratificazione di norme a tutela della zona a protezione integrale e l'autorizzazione unica rilasciata dal Comune di Alghero. In mezzo i diversi pareri dei numerosi enti intervenuti, le prescrizioni del Parco sulla protezione degli habitat mai inserite in conferenza di servizi e le tappe di approvazione dei piani di gestione della Zona di Protezione Speciale e del Sito di Interesse Comunitario che insistono su Punta Giglio.

Proprio sulla pianificazione dei luoghi e la correttezza delle procedure potrebbe giocarsi la contesa. Al netto dei dettagli sul progetto del Rifugio di Mare e dell'intervento di rifunzionalizzazione approntato dalla cooperativa che ha vinto il bando pubblicato dall'Agenzia del Demanio, infatti, anche durante l'assemblea del Parco di qualche giorno fa il vero vulnus è apparso sulla procedura adottata da Casa Gioiosa per la gestione del sito Natura 2000. Piani di gestione approvati ma mai portati all'attenzione dell'assemblea nonostante le stringenti direttive comunitarie.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)