Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › Riprende venerdì la campagna vaccinale a Tempio
Red 14 aprile 2021
Riprende venerdì la campagna vaccinale a Tempio
Fino a domani chi, appartenente alle fasce degli “over 70” e “over 60”, fosse interessato a ricevere la prima somministrazione del vaccino, potrà effettuare la prenotazione telefonando agli operatori dei Servizi sociali del Comune
Riprende venerdì la campagna vaccinale a Tempio

TEMPIO PAUSANIA - Venerdì 16 aprile riprenderà a Tempio Pausania il piano vaccinale predisposto dall'Assl. Fino a domani, giovedì 15, chi, appartenente alle fasce degli “over 70” e “over 60”, fosse interessato a ricevere la prima somministrazione del vaccino, potrà effettuare la prenotazione telefonando agli operatori dei Servizi sociali del Comune. Venerdì, verranno vaccinati gli over 70 fino a esaurimento delle adesioni, e successivamente gli over 60. Le somministrazioni avranno luogo nel Teatro Tenda, dalle 8 alle 13.

Il sindaco Gianni Addis informa che il vaccino utilizzato sarà l’Astra Zeneca e ricorda a tutti le rassicurazioni provenienti dal mondo scientifico e dagli organismi sanitari nazionali ed europei competenti, circa l’efficacia del farmaco non solo sulle fasce degli over 60, ma anche sulle fasce più giovani e sugli utenti che, pur presentando lievi patologie, abbiano ricevuto un parere positivo dal proprio medico curante. A oggi, nella campagna di vaccinazioni in corso a Tempio non si sono verificati casi di effetti collaterali o indesiderati. «Sulla base delle informazioni a noi pervenute – ha ribadito il primo cittadino – nessuna delle persone vaccinate finora ha manifestato effetti collaterali significativi ma solo, e in pochi casi, le normali e prevedibili reazioni compatibili con la somministrazione di un qualunque vaccino».

Addis si appella al senso di responsabilità dei suoi concittadini affinché quanto fatto finora non venga vanificato: E' un modo per dimostrare di essere una comunità veramente solidale». Le vaccinazioni riprenderanno poi lunedì 19 aprile e gli aggiornamenti sugli orari verranno comunicati nei prossimi giorni. Per ricevere informazioni è possibile contattare gli operatori dei Servizi sociali del Comune telefonando ai numeri 079/679983, 079/679999 o 079/679985, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 18.
9:31
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
18:17
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
13:30
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
10:00
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8:29
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
7/5/2025
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)