Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Reddito cittadinanza: 18 denunce a Bonorva
Red 21 aprile 2021
Reddito cittadinanza: 18 denunce a Bonorva
L’attività ha permesso di individuare diciotto percettori che, con false comunicazioni agli enti competenti, hanno truffato allo stato quasi 180mila euro. Gli emolumenti mensili pro capite erano anche consistenti, registrando infatti un minimo di 500euro fino a un massimo di mille
Reddito cittadinanza: 18 denunce a Bonorva

BONORVA - I Carabinieri della Compagnia di Bonorva e delle Stazioni dipendenti hanno effettuato una serie di verifiche finalizzate al contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza. L’attività ha permesso di individuare diciotto percettori che, con false comunicazioni agli enti competenti, hanno truffato allo stato quasi 180mila euro.

Infatti, ciascuno dichiarava residenze in seconde case in stato di abbandono e, in alcuni casi, pur essendo domiciliati in altre regioni italiane. In altri casi si è potuto constatare la presenza di persone che effettuavano lavori a nero pur ricevendo il regolare accredito mensile da parte dell’inps. Gli emolumenti mensili pro capite erano anche consistenti, registrando infatti un minimo di 500euro fino a un massimo di mille.

Inoltre, tenuto conto della proroga del beneficio a fine del primo ciclo di pagamenti, taluni sono riusciti a percepire illegalmente anche fino a 18mila euro pur effettuando altri lavori o semplicemente rappresentando false certificazioni patrimoniali. In un caso, i militari hanno anche denunciato cittadini extracomunitari che avevano lasciato l’Italia o che vi erano giunti da poco e quindi non riunivano i requisiti minimi di permanenza sul territorio. Secondo la normativa vigente a tutte le persone coinvolte sarà sospesa la fruizione del beneficio e ritirata la carta di pagamento.
9/7/2025
Un intervento di emergenza nel quartiere della Pietraia, all´uscita di Alghero. I medici sono stati calati dall´elisoccorso sulla rotatoria per soccorrere un uomo in arresto cardiaco. Le immagini
9/7/2025
I Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna e quelli della Compagnia di Ottana, hanno rinvenuto una piantagione di marijuana all’interno di un bunker nelle campagne di Gavoi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)