Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › «Non escludiamo gesti estremi»
Red 8 maggio 2021
«Non escludiamo gesti estremi»
Dopo aver esternato la loro delusione rispetto alla politica ed espresso le loro ragione all´assessore comunale Giorgia Vaccaro, Gianni Mariani e Antonio Baldino non ci stanno e tornano alla carica: «Adesso basta. Ci vuole unione»
«Non escludiamo gesti estremi»

ALGHERO - «Non possiamo non esprimere tutto il nostro malcontento verso decisioni politiche che dopo un anno buttano i ristoratori in una crisi profonda e difficilissima. Siamo arrivati a pensare una proposta forte, se uniti, altrimenti dovremmo stare a guardare nel tunnel buio e grigio. Apertura da lunedì 10 maggio di tutte le attività sarde, per la salvaguardia dell'economia e dei posti di lavoro del popolo sardo».

Dopo aver esternato la loro delusione rispetto alla politica [LEGGI] ed espresso le loro ragione all'assessore comunale Giorgia Vaccaro [LEGGI], Gianni Mariani e Antonio Baldino non ci stanno e tornano alla carica proponendo «Apertura totale in sicurezza e rispetto delle basilari norme come uso della mascherina e attenzione all'assembramento di massa. Buonsenso da parte di tutti dai ristoratori ai cittadini passando per prefetti e Forze dell'ordine».

«Le multe per le aperture forzate a carico della Regione Sardegna (si possono usare per un anno i milioni dei vitalizi ai politici) vista la totale inefficienza dei nostri politicanti. Solinas batta un colpo altrimenti dimissioni subito. Le false promesse e le false arrabbiature verso Roma non servono più. Troppe pugnette e pochissimi fatti», concludono i due cittadini algheresi.

Nella foto: Gianni Mariani e Antonio Baldino
30/10/2025
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
29/10/2025
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)