Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › La Torre di Frigiano si illumina di viola
Red 10 maggio 2021
La Torre di Frigiano si illumina di viola
Anche Castelsardo ha aderito alla proposta del Cfu e, mercoledì, illuminerà la Torre di Frigiano di viola, in occasione della Giornata mondiale per il riconoscimento della “Sindrome fibromialgica”
La Torre di Frigiano si illumina di viola

CASTELSARDO - Anche Castelsardo ha aderito alla proposta del Cfu e, mercoledì 12 maggio, illuminerà la Torre di Frigiano di viola, in occasione della Giornata mondiale per il riconoscimento della “Sindrome fibromialgica”. La proposta è del Comitato fibromialgici uniti-Italia, che ha richiesto ai sindaci dei Comuni italiani di aderire alla campagna di sensibilizzazione “Comuni a sostegno della fibromialgia”, attraverso l’illuminazione di viola di un monumento o un luogo di storia o cultura importante della città.

L'amministrazione comunale di Castelsardo risponde prontamente, illuminando di viola la Torre di Frigiano, per fare luce su una malattia tanto invisibile quanto invalidante. Il Cfu-Italia Odv, con sede a Bologna, è un’associazione di volontariato che opera in tutta Italia e si prefigge lo scopo di rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei soggetti affetti da sindrome fibromialgia, Cfs (Sindrome da fatica cronica), Me (Encefalomielite mialgica), Msc (Sensibilità chimica multipla) ed Ehs (Elettrosensibilità). Il fine dell’Associazione è quello di promuovere attività mirate all’informazione e all’ottenimento del riconoscimento istituzionale della sindrome fibromialgica, tra le malattie croniche e invalidanti.

«La nostra Amministrazione comunale sostiene e promuove le iniziative di carattere culturale e sociale di interesse generale della collettività - afferma l'assessore alla Cultura Valeria Sini - concediamo con piacere il patrocinio a questa iniziativa, anche perché le persone che soffrono di questa patologia sono purtroppo in continuo aumento». La sindrome dolorosa cronica è sistematica e invalidante e compromette in modo grave la qualità della vita dei malati e dei loro familiari. A causa del vasto quadro sintomatologico, che ne rende difficile la tempestiva individuazione clinica, la fibromialgia viene oggi chiamata “malattia invisibile”, appellativo rafforzato dal fatto che la patologia, purtroppo sottovalutata, non è ancora stata inserita nei “Livelli essenziali di assistenza” e non da accesso alle cure gratuite del Servizio sanitario nazionale. «Illuminare di viola la nostra storica Torre è un piccolo gesto simbolico - conclude il sindaco Antonio Capula - ma speriamo contribuisca a fare luce su questa patologia ancora poco nota».
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)