|
Marcello Moccia
13 marzo 2004
Rugby, nella 13^ giornata di serie A l’Alghero incontra la Capitolina Roma
e la squadra romana dovesse vincere l’Alghero dovrà probabilmente dire addio alle chance di arrivare al primo posto

Nel campionato spezzettato dagli impegni della nazionale, il calendario si è comportato meglio di un thriller, proponendo di seguito lo scontro tra le prime tre della classifica. E mentre domenica scorsa (29 febbraio) il Catania, battendo la Capitolina, ha di fatto riaperto i giochi per il primo posto, domenica prossima (14 marzo) ci sarà ancora uno scontro al vertice. Capitolina Roma – Amatori rugby Alghero. Partita delicatissima per i romani, che devono riprendersi dalla batosta (anche nel punteggio) siciliana. Ma le due squadre sono divise da un solo punto, e i sardi giocheranno la partita della vita per battere e scavalcare la Capitolina. Viceversa, se la Capitolina dovesse vincere, l’Alghero dovrà probabilmente dire addio alle chance di arrivare al primo posto anche se poi i catalani faranno visita all’altra attuale capolista ossia il Catania. In chiave salvezza, l’altra partita di cartello è il derby Paese – Mogliano. Il Paese ultimo in classifica è ormai in una situazione disperata, ed ha due ultime occasioni per tentare di riprendersi, e cioè la partita contro il Mogliano e quella fra due settimane contro la Benevento. Giocherà quindi con tutte le forze che ha. Ma il Mogliano non si sente ancora sicuro in classifica, e non lascerà certo molto spazio ai “cugini”. Lo scontro tra Recco e Silea è una sfida tra due squadre sono ormai fuori da tutti i giochi, sia di promozione che di retrocessione. Ci si gioca il quarto posto, ambito anche dal Reggio Emilia, per un virtuale “primi delle seconde”. Sarà probabilmente la partita delle due aperture, Mangiameli del Silea e Sue del Recco, che nella classifica marcatori sono divisi, pensate un po’, da un solo punto: rispettivamente 116 e 115 i punti marcati dai due giocatori. Risultato sulla carta scontato per la partita Reggio Emilia - Botticino. Gli emiliani hanno in classifica quasi il doppio dei punti dei lombardi (33 contro 17), e questo già la dice lunga. Anche a livello individuale, le due formazioni presentano delle grosse differenze. Ma è sul campo che si vince, e il Botticino deve ancora conquistare punti per non retrocedere. Altra partita dall’esito scontato è quella fra la Benevento e il Catania. Troppa differenza di mezzi e di uomini tra le due società. Quella siciliana ha investito motlo e costruito una squadra per la promozione. Viene da una convincente vittoria contro la Capitolina, e a Benevento punterà non solo a vincere, ma a conquistare i 5 punti. Il Benevento sarà ancora in situazione d’emergenza, avendo anche perso definitivamente la terza linea McBride per problemi fisici (sono ormai 6 i titolari che non scenderanno in campo). Chiappini, apertura del Catania, secondo nella classifica dei marcatori della serie A, distanzia di parecchi punti l’apertura sannita Coleman.
Classifica: Catania e Capitolina 45; Alghero 44; Silea 36; Reggio Emilia 33; Recco 32; Mogliano 19; Botticino 17; Benevento 15; Paese 4.
Prossimo Turno - Domenica 14 marzo 2004
Capitolina – Terra Sarda Alghero; Benevento – Amatori Catania; Paese – Mogliano; Reggio Emilia – Botticino; Recco – Silea.
|