Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaSanità › Sardi e sicuri: 2mila test nell´Oristanese
Red 22 maggio 2021
Sardi e sicuri: 2mila test nell´Oristanese
La più alta affluenza è stata registrata in mattinata, verso mezzogiorno, mentre le sedi che hanno eseguito il maggior numero di test sono state quelle di Bosa (286 test) e Terralba (230), seguite da Oristano (214) e Ghilarza (202)
Sardi e sicuri: 2mila test nell´Oristanese

ORISTANO - Lo screening per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nella provincia di Oristano, nell'ambito del progetto della Regione autonoma della Sardegna “Sardi e sicuri”, ha chiuso la prima giornata con un parziale di circa 2mila test antigenici eseguiti in ventuno sedi operative. Oggi (sabato), dalle 8.30 alle 18, è stato possibile sottoporsi al test rapido del tampone rino-faringeno nei centri attrezzati dall'Assl di Oristano in collaborazione con i sindaci dei Comuni coinvolti e più nello specifico nelle tre sedi operative di Oristano e in quelle di Ales, Allai, Arborea, Bosa, Cabras, Ghilarza, Laconi, Marrubiu, Milis, Mogoro, Neoneli, San Nicolò d'Arcidano, Santa Giusta, Santu Lussurgiu, Terralba, Uras, Zeddiani e Zerfaliu, riferimento anche per i Comuni limitrofi.

La più alta affluenza è stata registrata in mattinata, verso mezzogiorno, mentre le sedi che hanno eseguito il maggior numero di test sono state quelle di Bosa (286 test) e Terralba (230), seguite da Oristano (214) e Ghilarza (202). Screening concluso a Santa Giusta (108 test) e Zerfaliu (93), dove le operazioni si sono concentrate in un'unica giornata.

Lo screening proseguirà domani, domenica 23 maggio, con l'aggiunta delle sedi di Palmas Arborea e Simaxis. I cittadini che volessero sottoporsi al tampone antigenico potranno farlo negli stessi orari recandosi in una delle sedi operative muniti di tessera sanitaria e un numero di telefono cellulare al quale verranno trasmesse le credenziali per il ritiro del referto on-line.
9:58 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
8:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti-pazienti sono ormai delusi, amareggiati e perfino disinteressati. Servirà provare a coinvolgere gli algheresi
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)