Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione
Red 28 maggio 2021
Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione
Ieri sera, il sindaco Massimo Mulas ha presieduto in Municipio una riunione tra il responsabile Ats per l´emergenza Covid del nord Sardegna Marco Guido e i medici di Medicina generale, per definire gli aspetti organizzativi della campagna vaccinale da svolgere in città
Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione

PORTO TORRES - Ieri sera (giovedì), il sindaco Massimo Mulas ha presieduto in Municipio una riunione tra il responsabile Ats per l'emergenza Covid del nord Sardegna Marco Guido e i medici di Medicina generale di Porto Torres, per definire gli aspetti organizzativi della campagna vaccinale da svolgere in città. Tra gli altri, hanno partecipato l'assessore comunale alle Politiche sociali Simona Fois, il presidente del Consiglio comunale Franco Satta e diversi operatori dell'Ats.

Questo il piano d'azione condiviso al termine dell'incontro: da lunedì 31 maggio, i medici di base avvieranno la vaccinazione domiciliare dei soggetti allettati e impossibilitati a uscire di casa; i medici ritireranno giornalmente le fiale nell'Hub di Promocamera. Inoltre, verrà effettuata una campagna straordinaria per vaccinare in tre giorni i cittadini turritani tra i 40 e i 79 anni, con una particolare attenzione ai pochi soggetti over 80 che non hanno ricevuto il siero nelle giornate di vaccinazione attivate a cavallo tra marzo a aprile nella Sala “Filippo Canu”.

Come sede, è stato individuato il PalaMura: si sta lavorando per effettuare la vaccinazione da venerdì 11 a domenica 13 giugno. Nei prossimi giorni, anche in base all'andamento della vaccinazione degli allettati, verrà confermata questa data e indicate le modalità di prenotazione e accesso alla somministrazione.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)