Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione
Red 28 maggio 2021
Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione
Ieri sera, il sindaco Massimo Mulas ha presieduto in Municipio una riunione tra il responsabile Ats per l´emergenza Covid del nord Sardegna Marco Guido e i medici di Medicina generale, per definire gli aspetti organizzativi della campagna vaccinale da svolgere in città
Vaccinazioni a Porto Torres: definito il piano d´azione

PORTO TORRES - Ieri sera (giovedì), il sindaco Massimo Mulas ha presieduto in Municipio una riunione tra il responsabile Ats per l'emergenza Covid del nord Sardegna Marco Guido e i medici di Medicina generale di Porto Torres, per definire gli aspetti organizzativi della campagna vaccinale da svolgere in città. Tra gli altri, hanno partecipato l'assessore comunale alle Politiche sociali Simona Fois, il presidente del Consiglio comunale Franco Satta e diversi operatori dell'Ats.

Questo il piano d'azione condiviso al termine dell'incontro: da lunedì 31 maggio, i medici di base avvieranno la vaccinazione domiciliare dei soggetti allettati e impossibilitati a uscire di casa; i medici ritireranno giornalmente le fiale nell'Hub di Promocamera. Inoltre, verrà effettuata una campagna straordinaria per vaccinare in tre giorni i cittadini turritani tra i 40 e i 79 anni, con una particolare attenzione ai pochi soggetti over 80 che non hanno ricevuto il siero nelle giornate di vaccinazione attivate a cavallo tra marzo a aprile nella Sala “Filippo Canu”.

Come sede, è stato individuato il PalaMura: si sta lavorando per effettuare la vaccinazione da venerdì 11 a domenica 13 giugno. Nei prossimi giorni, anche in base all'andamento della vaccinazione degli allettati, verrà confermata questa data e indicate le modalità di prenotazione e accesso alla somministrazione.
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)