Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Punta Giglio libera: sabato la marcia di protesta
Red 18 giugno 2021
Punta Giglio libera: sabato la marcia di protesta
Il raduno è previsto per domani, alle 18, all’Anfiteatro Balaguer, «con vista sulla contestata falesia, luogo-simbolo attraverso il quale si intende allacciare la protesta per Punta Giglio a quella della salvaguardia del territorio tutto», dichiarano gli organizzatori
Punta Giglio <i>libera</i>: sabato la marcia di protesta

ALGHERO – Sabato 19 giugno, il Comitato Punta Giglio libera organizza una manifestazione in difesa di Punta Giglio: ennesima tappa cittadina di un percorso di mobilitazione popolare che è iniziato lo scorso marzo, subito dopo l'avvio dei lavori del “Rifugio di mare” della Società cooperativa Il Quinto elemento, e che proseguirà domenica 27 giugno con una manifestazione festosa nella borgata di Maristella. L’iniziativa, alla quale sono invitati tutti i cittadini, le borgate del Parco di Porto Conte, le associazioni ambientaliste, culturali e sportive algheresi, si svolgerà senza bandiere politiche, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid e di una partecipazione attiva guidata dal rispetto della tutela del bene comune.

Il raduno è previsto alle 18, all’Anfiteatro Balaguer, «con vista sulla contestata falesia, luogo-simbolo attraverso il quale si intende allacciare la protesta per Punta Giglio a quella della salvaguardia del territorio tutto», dichiarano gli organizzatori. Dopo un breve momento di incontro e raccolta, il corteo partirà alle 18.30 dal Balaguer, per proseguire nel Lungomare Valencia, attraversando le principali strade cittadine, da Via Gramsci a Via Manzoni, fino a Via XX settembre, passando attraverso Piazza Sulis, per giungere in centro storico e sfilare davanti al Municipio e al palazzo del sindaco. La marcia si chiuderà, in Piazza Pino Piras, con una discussione pubblica e con dei contributi di artisti, poeti, teatranti, che sostengono in maniera creativa e gioiosa la mobilitazione.

Le attiviste e gli attivisti del comitato saranno presenti con materiale informativo, e sarà allestito il banco di raccolta firme e fondi, per chiedere al sindaco di Alghero Mario Conoci e alle altre Istituzioni coinvolte «di fermare i lavori e liberare Punta Giglio, e accertare la regolarità della procedura di autorizzazione dei lavori in corso. La partecipazione è fondamentale e dovrà essere ampia, condivisa e trasversale a qualsiasi orientamento politico, perché la protesta abbia forza, e le istituzioni si rimettano in comunicazione con i propri cittadini e con la comunità intera, la cui voce non può, e non deve, rimanere inascoltata», concludono i membri del comitato.

Nella foto (di Legambiente Alghero): l'assemblea del comitato
13:25
Al 40° Ittiri Folk Festa sarà Taiwan a rappresentare l´Asia – Apertura ad Alghero il 17 luglio, quattro giorni a Ittiri e chiusura a Sassari il 22 con “Danze dal Mondo”
3/7/2025
Sabato 12 luglio iIl fascino senza tempo del Palio rivive, ancora una volta, in piazza Marconi, che sarà lo scenario di un’altra grande edizione. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)