Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid, la Sardegna rimane in bianco
Cor 20 agosto 2021
Covid, la Sardegna rimane in bianco
L´isola, per ora, si salva. Ma il passaggio nella fascia a maggiori restrizioni pare soltanto rimandato di qualche settimana se il trend dei contagi continuerà a registrare i numeri degli ultimi giorni.
<i>Covid</i>, la Sardegna rimane in <i>bianco</i>

CAGLIARI - La regione più a rischio è la Sicilia, che oggi però ha fatto registrare una stabilità nei valori (10% intensive e 17% area medica). Poi c'è la Sardegna, dove la pressione sulle intensive è al 9% (dopo che nei giorni scorsi si era toccata la soglia da zona gialla dell’11%) e quella sui reparti ordinari si mantiene al 10% (il tasso medio nazionale è rispettivamente del 5% e del 6%). L'isola, per ora, si salva. Ma il passaggio nella fascia a maggiori restrizioni pare soltanto rimandato di qualche settimana se il trend dei contagi continuerà a registrare i numeri degli ultimi giorni. Così nessuna regione passerà al giallo dalla prossima settimana, nemmeno la Sicilia, almeno stando alle anticipazioni del ministero della Salute, secondo cui non ci sarebbero in programma ordinanze per ratificare il cambio di fascia a causa dell’allerta Covid. Altra regione a rischio rimane la Calabria, perché ha i parametri più a rischio sia per i ricoveri ordinari che per le terapie intensive.

I dati su base nazionale. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute riporta per giovedì 19 agosto 7.260 nuovi casi e 55 morti. Leggera crescita dei positivi in 24 ore, quasi cento casi in più a fronte di 206.531 tamponi, 19.892 in meno: sale anche se di poco il tasso di positività, dal 3,2% di mercoledì al 3,5% di ieri. Le dosi di vaccino somministrate a ieri è di 74,5 milioni. Ad aver ricevuto entrambe le dosi sono 35 milioni e 900 mila persone, il 66,56% della popolazione italiana.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)