Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid, la Sardegna rimane in bianco
Cor 20 agosto 2021
Covid, la Sardegna rimane in bianco
L´isola, per ora, si salva. Ma il passaggio nella fascia a maggiori restrizioni pare soltanto rimandato di qualche settimana se il trend dei contagi continuerà a registrare i numeri degli ultimi giorni.
<i>Covid</i>, la Sardegna rimane in <i>bianco</i>

CAGLIARI - La regione più a rischio è la Sicilia, che oggi però ha fatto registrare una stabilità nei valori (10% intensive e 17% area medica). Poi c'è la Sardegna, dove la pressione sulle intensive è al 9% (dopo che nei giorni scorsi si era toccata la soglia da zona gialla dell’11%) e quella sui reparti ordinari si mantiene al 10% (il tasso medio nazionale è rispettivamente del 5% e del 6%). L'isola, per ora, si salva. Ma il passaggio nella fascia a maggiori restrizioni pare soltanto rimandato di qualche settimana se il trend dei contagi continuerà a registrare i numeri degli ultimi giorni. Così nessuna regione passerà al giallo dalla prossima settimana, nemmeno la Sicilia, almeno stando alle anticipazioni del ministero della Salute, secondo cui non ci sarebbero in programma ordinanze per ratificare il cambio di fascia a causa dell’allerta Covid. Altra regione a rischio rimane la Calabria, perché ha i parametri più a rischio sia per i ricoveri ordinari che per le terapie intensive.

I dati su base nazionale. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute riporta per giovedì 19 agosto 7.260 nuovi casi e 55 morti. Leggera crescita dei positivi in 24 ore, quasi cento casi in più a fronte di 206.531 tamponi, 19.892 in meno: sale anche se di poco il tasso di positività, dal 3,2% di mercoledì al 3,5% di ieri. Le dosi di vaccino somministrate a ieri è di 74,5 milioni. Ad aver ricevuto entrambe le dosi sono 35 milioni e 900 mila persone, il 66,56% della popolazione italiana.
16:30
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
17:00
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650
12:23
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)