Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Lunedì parte censimento Istat a Sassari
S.A. 1 ottobre 2021
Lunedì parte censimento Istat a Sassari
Non tutti devono rispondere al questionario, ma solo chi è stato estratto casualmente, poco meno di 3mila famiglie. C´è tempo fino al 18 novembre
Lunedì parte censimento Istat a Sassari

SASSARI - Il 4 ottobre parte a Sassari il Censimento Istat della Popolazione. Non tutti devono rispondere al questionario, ma solo chi è stato estratto casualmente, poco meno di 3mila famiglie. Obiettivo dell'indagine è conoscere le principali caratteristiche sociali e demografiche della popolazione di Sassari e di tutta l'Italia, il numero delle abitazioni e le caratteristiche di quelle che sono effettivamente abitate.

Sarà necessario compilare un questionario Istat. Chi ha ricevuto una lettera dall’Istat con la password può, a partire dal 4 ottobre e fino al 13 dicembre procedere via web seguendo le istruzioni contenute nella lettera; recarsi nell’Ufficio comunale di Censimento di ia Wagner 2 dalle, 9 alle 13; telefonare allo 079 279147 – 279070 – 279045 per compilare il questionario per via telefonica o concordare un appuntamento; attendere la visita di un rilevatore, a partire dall’8 novembre e fino al 13 dicembre; inviare una mail all’indirizzo: statistica@comune.sassari.it indicando il proprio numero di telefono, per essere ricontattati dagli operatori comunali.

Coloro che hanno ricevuto la visita di un rilevatore, a partire dal 14 ottobre e fino al 18 novembre, possono compilare il questionario rispondendo alle domande rivolte dal rilevatore; se hanno trovato un avviso nella cassetta delle lettere, possono ricontattare il rilevatore che ha indicato il proprio numero di telefono, oppure contattare l’Ufficio comunale di Censimento ai numeri: 079 279147 – 279070 – 279045 o inviando una mail al seguente indirizzo: statistica@comune.sassari.it indicando il proprio numero di telefono, per essere ricontattati dagli operatori comunali. In base alla normativa in vigore è sancita l'obbligatorietà della risposta per i cittadini coinvolti. Decorsi inutilmente i termini ultimi fissati per effettuare l’intervista, l'Istat attiverà la procedura per l’accertamento e la contestazione delle violazioni dell’articolo 7 del decreto legislativo 322/1989 al fine dell’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria.
7:55
Guerre di posizione a palazzo. Il comune algherese vicino a rivivere un vero e proprio "remake istituzionale". Aria pesantissima a Porta Terra, come nel 2023: a distanza di pochi mesi dal predecessore anche l´attuale segretario generale sarebbe pronto a lasciare
28/7/2025
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)